• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Argentina fra gran caldo e forti temporali

di Giovanni Staiano
03 Nov 2013 - 12:07
in Senza categoria
A A
argentina-fra-gran-caldo-e-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

argentina fra gran caldo e forti temporali 29869 1 1 - Argentina fra gran caldo e forti temporali
Forti piogge, a prevalente carattere temporalesco, in Argentina centro-settentrionale venerdì 1 novembre. Tra le 6 GMT del 1 e la stessa ora del 2 novembre, 117 mm di pioggia a Corrientes, di cui 94 nelle ultime 6 ore, 113 a Rosario (nella foto), 97 dei quali tra le 6 e le 12 GMT del 1, 88 a Resistencia, 53 nelle ultime 6 ore, 72 a Parana, 62 a Marcos Juarez, 54 alle stazioni Observatorio e Aeroparque di Buenos Aires (per entrambe, picco di 36 mm tra le 12 e le 18 GMT dell’1), 52 all’aeroporto internazionale Ezeiza di Buenos Aires.

Piogge importanti anche in Uruguay, nelle stesse 24 ore 67 mm a Carrasco, 53 ad Artigas.

Ma piogge e temporali si sono accompagnati anche a temperature “calienti”.

Nell’ultimo giorno di ottobre, ancora in Argentina, da segnalare le elevatissime temperature di parte dell’estremo nord: Santiago del Estero 42,5°C, Oran 41,6°C, Tucuman 41,5°C, Catamarca 40,4°C, tutte comunque superate dai 44,5°C della boliviana Bermajo; ma anche le piogge intense, spesso temporalesche, sia nel centro che nello stesso nord.

A Santiago del Estero, dopo la massima rovente, in tarda serata un forte temporale ha scaricato 53 mm in 6 ore (tra le 0 e le 6 GMT del 1 novembre). Tra gli accumuli registrati tra le 6 GMT del 31 ottobre e la stessa ora del 1 novembre, spiccano i 117 mm di Marcos Juarez, i 93 di Cordoba (85 nelle ultime 6 ore) e gli 83 di Rio Cuarto.

Le forti piogge e le inondazioni da esse provocate hanno purtroppo anche causato una vittima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-forte-perturbazione-autunnale,-avvio-di-settimana-con-il-maltempo

Prima forte perturbazione autunnale, avvio di settimana con il maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
manovre-di-disturbo-per-mettere-in-crisi-l’anticiclone,-ma-con-quali-esiti?-le-ultime-dai-modelli

Manovre di disturbo per mettere in crisi l’anticiclone, ma con quali esiti? Le ultime dai modelli

7 Settembre 2011
meteo-torino:-sole-e-caldo-da-giovedi-a-sabato.-poi-brusco-cambiamento

Meteo TORINO: SOLE e CALDO da giovedì a sabato. Poi brusco cambiamento

19 Settembre 2018
aprile:-forti-piogge-per-il-modello-ibimet-del-cnr

Aprile: forti piogge per il modello Ibimet del CNR

30 Marzo 2009
svolta-di-meta’-mese?-ecco-cosa-suggeriscono-gli-indici-ao-e-nao

SVOLTA DI META’ MESE? Ecco cosa suggeriscono gli indici AO e NAO

6 Aprile 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.