• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Argentina e Brasile di nuovo sotto freddo e maltempo

di Marco Rossi
09 Set 2009 - 21:11
in Senza categoria
A A
argentina-e-brasile-di-nuovo-sotto-freddo-e-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

www.inmet.gov.br: L'immagine satellitare sul canale infrarosso mostra i vigorosi temporali responsabili del maltempo, avutosi il 7 settembre. E' possibile ingrandire l'immagine cliccandovi sopra. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.
Dopo la grande ondata di freddo di Luglio, nel corso della quale era nevicato a latitudini tropicali, l’Inverno sudamericano è trascorso abbastanza tranquillo, senza scossoni ulteriori.

Ma ecco che, all’inizio della Primavera meteorologica (oppure nel finale dell’Inverno astronomico, a seconda dei punti di vista), si è riformato il famoso “blocco anticiclonico” al largo delle coste cilene (massimo di 1037 hPa attorno ai 38° di Latitudine sud), condizione indispensabile perché le maggiori ondate di Aria Antartica possano incunearsi verso nord.

Così, masse d’aria gelida (isoterme attorno ai -5°C ad 850 hPa ), sono riuscite ad avanzare fino ai confini con l’Uruguay, portando una severissima ondata di maltempo, a causa dei contrasti termici molto elevati ( su queste zone oramai stazionavano masse calde primaverili di ben 20°C più elevate).-

Di conseguenza, si sono sviluppati violenti nubifragi e violentissime raffiche di vento.

Riguardo alle precipitazioni, negli ultimi tre giorni sono caduti 76 mm di pioggia all’aeroporto argentino di Bolivar, dove la temperatura ha fatto un crollo record, dai +35,4°C misurati il 30 Agosto scorso ai +2,7°C misurati ieri mattina.

Nel Brasile meridionale, questa mattina, si sono registrati quantitativi di pioggia pari a 59,5 mm ad Irai, 45 mm a Porto Alegre, 67,7 mm a Bom Jesu, 107,0 mm a Campos Novos, 154 mm di pioggia ad Irati, ed 83,0 mm di pioggia all’aeroporto di San Paulo.

Riguardo ai venti forti, un tornado è stato segnalato lunedì scorso sulla regione brasiliana del Rio Grande do Sul, tra Bage e Pelotas, soprattutto nel comune di Santa Caterina Guaraciaba, dove centinaia di alberi sono stati sradicati, case in muratura distrutte, oggetti pesantissimi trasportati a grande distanza.

Le temperature sono crollate al di sotto dello zero su tutta l’Argentina centro meridionale, con una punta minima di -8,0°C registrata all’aeroporto di Bariloque.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
groenlandia-verso-i-40°c,-maltempo-in-sud-america,-caldo-in-texas-e-spagna,-fred-scalpita-in-atlantico

Groenlandia verso i -40°C, maltempo in Sud America, caldo in Texas e Spagna, Fred scalpita in Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-gerusalemme,-caldo-record-a-sao-paulo,-alluvioni-in-australia

Neve a Gerusalemme, caldo record a Sao Paulo, alluvioni in Australia

3 Marzo 2012
forte-maltempo-in-vista.-venti-burrascosi,-forti-piogge,-neve-al-nord

Forte maltempo in vista. Venti burrascosi, forti piogge, neve al Nord

26 Novembre 2008
brickfielder-a-sydney,-che-vola-a-37,5°c-il-30-novembre

Brickfielder a Sydney, che vola a 37,5°C il 30 novembre

3 Dicembre 2004
nuovo-rinvigorimento-della-circolazione-ciclonica:-minimo-barico-sulla-corsica

Nuovo rinvigorimento della circolazione ciclonica: minimo barico sulla Corsica

24 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.