• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Argentina: dai 40 gradi al gelo e alla neve, estate e inverno in un sol giorno

di Giovanni Staiano
25 Ott 2009 - 08:20
in Senza categoria
A A
argentina:-dai-40-gradi-al-gelo-e-alla-neve,-estate-e-inverno-in-un-sol-giorno
Share on FacebookShare on Twitter

Due stagioni nello stesso giorno in Argentina. Dal torrido sole del Nord alla neve della Patagonia. Immagini d'archivio rilasciate sotto licenza GNU FDL. Rielaborazione grafica a cura della Redazione.
41,8°C a San Juan, in Argentina, venerdì 23 ottobre. Oltre 40°C in molte altre località del centro-nord del paese, tra cui Catamarca (41,5°C), La Rioja (41,3°C), Santiago del Estero (40,2°C), Cordoba (40,1°C). 30,6°; 30,2° e 26,1°C le medie delle massime di ottobre a La Rioja, Santiago del Estero e Cordoba. Temporali nella Pampa e nella provincia di Buenos Aires (Ezeiza 23 mm, Dolores 18). Al sud invece gelo e neve. Ha nevicato, tra le altre, a Bariloche, Esquel (4 cm al suolo) e Comodoro Rivadavia. -1,6°C la minima a Esquel (3,0°C la massima, 1,6°/14,5°C le medie di ottobre).

Piogge diffuse in Austria tra venerdì 23 e sabato 24 ottobre, con neve oltre i 1800-2000 metri. Anche ai 2304 metri dell’Alpinzentrum Rudolfshuette, la precipitazione (27 mm tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato), in prevalenza nevosa, a tratti è stata in forma liquida. Tutti nevosi i 12 mm del Sonnblick, a 3105 metri di quota, quasi esclusivamente pioggia (solo per brevi tratti mista a neve) ai 1618 metri di Feuerkogel (10 mm di precipitazione). Riguardo agli accumuli di pioggia a bassa quota segnaliamo: Freistritz ob Bleiburg 25 mm, Salisburgo/Freisaal 20, Salisburgo/Aeroporto 18, Villach 15.

Tra venerdì e sabato, precipitazioni intense hanno interessato anche la parte occidentale della Penisola Balcanica, Grecia compresa. Tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 75 mm a Kerkyra (Grecia), 71 a Split (Croazia), 52 a Bihac (Bosnia), 48 a Kastoria (Grecia), 39 a Palagruza (Croazia), 37 a Popova Sapka (Macedonia), 32 a Zagabria.

Superati diffusamente i 40°C nel nord dell’Australia, dove questo è il periodo più caldo dell’anno, prima dell’arrivo del “Big Wet”, ovvero delle piogge estive. Sabato 24 ottobre, 41,7°C la massima a Fitzroy Crossing, 41,4°C a Curtin, 41,0°C a Birdsville, 40,9°C a Marble Bar, 40,4°C a Port Hedland, 40,1°C a Telfer. 39,3°C la media delle massime di ottobre di Fitzroy Crossing, 37,4° e 34,5°C quelle di Marble Bar e Port Hedland.

Piogge torrenziali sulle isole tropicali del Giappone, in particolare le Ryukyu e le Sakishima, lambite dalla tempesta tropicale Lupit. Tra le 6 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 183 mm di pioggia a Ishigakijima, 141 a Okinoerabu, 118 a Miyakojima, 102 a Nago, 98 a Kumejima. A Okinoerabu, 93 mm erano già caduti nelle 24 ore precedenti.

Forti piogge in Benin, nell’Africa occidentale, tra venerdì e sabato. Tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 92 mm di pioggia a Natitingou, 58 a Parakou, 48 a Bohicon. In questa stagione, in Benin, le piogge “fuggono” da nord verso sud, seguendo l’arretramento della ITCZ, il fronte di convergenza intertropicale. Parakou, a 9,3°N, ha queste medie pluviometriche: settembre 206 mm, ottobre 91, novembre 6. La più meridionale (7,2°N) Bohicon ha rispettivamente medie di 140, 119 e 22 mm nei tre mesi indicati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fase-di-bel-tempo,-ma-nel-fine-settimana-attesa-aria-fredda-con-calo-delle-temperature

Fase di bel tempo, ma nel fine settimana attesa aria fredda con calo delle temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-weekend-perturbato,-migliora-martedi

Meteo BOLOGNA: weekend PERTURBATO, migliora martedì

9 Marzo 2018
gelo-e-tempeste-nel-nord-europa

Gelo e tempeste nel Nord Europa

15 Dicembre 2014
perturbazione-atlantica-rompe-gli-equilibri-anticiclonici,-l’italia-si-prepara-al-peggioramento

Perturbazione atlantica rompe gli equilibri anticiclonici, l’Italia si prepara al peggioramento

6 Settembre 2010
meteo-milano:-tempo-autunnale,-poi-possibile-favonio-e-altri-temporali

Meteo MILANO: tempo autunnale, poi possibile Favonio e altri temporali

10 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.