• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aprile, si può parlare di meteo estremo? Serie considerazioni

di Ivan Gaddari
10 Apr 2019 - 19:00
in Senza categoria
A A
aprile,-si-puo-parlare-di-meteo-estremo?-serie-considerazioni
Share on FacebookShare on Twitter

aprile si puo parlare di meteo estremo serie considerazioni 57667 1 1 - Aprile, si può parlare di meteo estremo? Serie considerazioni

E’ una delle tante domande inerenti le condizioni meteo climatiche di aprile, ovvero si può parlare di meteo estremo? Proviamo a ragionarci su.

Partiamo da una considerazione di base: aprile, così come marzo, statisticamente è mese capriccioso. Può alternare momenti di sole, magari anche i primi caldi stagionali, a momenti davvero brutti. Il maltempo, quando si mette di buona lena, sa essere cattivo.

Maltempo che sino a questo momento non è mancato ed è servito a ripristinare piogge degne di nota. Venivamo da un paio di mesi siccitosi e lo spettro 2017 aleggiava nell’aria. Eppure c’erano dei segnali inequivocabili di cambiamento, segnali che arrivavano dall’atmosfera e da alcune anomalie climatiche non sostenibili. C’era un Vortice Polare insolitamente forte, insolitamente freddo, sapevamo che ad aprile avrebbe tirato le cuoia ed allora tutto il freddo intrappolato sull’Artico avrebbe potuto raggiungere ampie zone d’Europa.

Così è stato. Aprile si è mostrato da subito intollerante, non nei nostri confronti ma verso chi lo aveva preceduto. Doveva mettere una pezza alle anomalie con altre anomalie. Ora piove, non troppo ma neppure poco, fa anche discretamente freddo e potrebbe farne ancora nei prossimi giorni.

Diciamo, a questo punto, che parlare di meteo estremo sarebbe eccessivo e che forse sarebbe meglio parlare di estremi meteo. Badate bene, le differenze ci sono. Con meteo estremo intendiamo classificare tutti quegli episodi che causano danni o disagi, che provocano anomalie consistenti. Con estremi meteo intendiamo situazioni diametralmente opposte, magari anche anomalie di segno opposto ma pur sempre scenari differenti.

Poi sì, qualcuno potrebbe obbiettare che stiamo sottolizzando il nulla, però è anche vero che se vogliamo essere obbiettivi e quanto mai precisi dobbiamo affermare che sino a questo momento non c’è stato nulla di cui preoccuparsi. Situazioni interessanti sì, senza dubbio, ma non tali da far gridare all’estremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-verso-temporali-e-freddo-tardivo,-mappe-e-dettagli

Meteo verso TEMPORALI e FREDDO tardivo, MAPPE e dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
atlantico-pronto-al-primo-assalto…e-l’anticiclone-sembra-perdere-la-bussola

Atlantico pronto al primo assalto…e l’anticiclone sembra perdere la bussola

17 Ottobre 2011
freddo-e-neve-in-germania-e-svizzera

Freddo e neve in Germania e Svizzera

8 Aprile 2008
italia-ancora-imprigionata-all’interno-di-una-profonda-circolazione-ciclonica!

Italia ancora imprigionata all’interno di una profonda circolazione ciclonica!

26 Settembre 2006
oltre-40-gradi-in-egitto,-gran-caldo-anche-a-cipro-e-turchia

Oltre 40 gradi in Egitto, gran caldo anche a Cipro e Turchia

26 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.