• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aprile mai così freddo? Sensazionalismi eccessivi

di Mauro Meloni
18 Apr 2012 - 08:34
in Senza categoria
A A
aprile-mai-cosi-freddo?-sensazionalismi-eccessivi
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di temperatura sull'Europa nel periodo compreso fra l'8 ed il 14 aprile 2012. Scarti termici limitati in quasi tutto il Continente, con valori molto vicini alla norma del periodo.  Fonte NOAA.^^^^^I totali pluviometrici misurati sull'Europa nel periodo compreso fra l'8 ed il 14 aprile 2012. Fra le aree maggiormente colpite dalle precipitazioni spicca l'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte dati NOAA.

aprile mai cosi freddo non esatto 23042 1 2 - Aprile mai così freddo? Sensazionalismi eccessivi
ANDAMENTO TERMICO – E’ appena passata la prima metà d’aprile, con condizioni meteo letteralmente stravolte rispetto al contesto di marzo. C’è chi sostiene che stiamo vivendo uno dei mesi d’aprile più freddi, ma noi non siamo dello stesso avviso. Gli ultimi 15 giorni sono spesso stati piovosi, ma la sensazione di freddo è stata conseguente al clima a cui c’eravamo abituati con le temperature eccessivamente alte di marzo, le quali rappresentavano la vera anomalia. L’analisi termica dell’ultima settimana mostra infatti un trend termico molto vicino alla norma: in Italia si sono registrati solo scarti negativi lievi e localizzati più accentuati al Nord, dove ricordiamo che si sono avute anche nevicate a quote temporaneamente molto basse. Sono soprattutto le temperature massime ad essere risultate sottomedia (fino a -3°C), proprio per la presenza delle nubi e delle precipitazioni.

EUROPA, CLIMA NELLA NORMA – Analogamente a quanto avvenuto in Italia, anche su tutto il resto d’Europa hanno prevalso anomalie termiche decisamente contenute: quasi ovunque l’ultima settimana è stata contrassegnata da temperature perfettamente in linea con la norma. Solo sulle zone balcaniche occidentali si sono registrati lievi scarti negativi dalla norma. Un contesto davvero completamente diverso dagli eccessi termici delle ultime settimane: ricordiamo il gran caldo che ha dominato a marzo (dopo il freddo eccezionale di febbraio), ma anche qualche ondata di gelo tardiva giunta poi, fra gli ultimi giorni di marzo ed i primi giorni d’aprile, sulle nazioni settentrionali ed orientali del Continente Europeo.

PIOGGE RITROVATE – L’autentica novità di questo aprile è rappresentata soprattutto dal ritorno di un tipo di trend piovoso, grazie alle perturbazioni atlantiche che prima erano completamente assenti. L’alta pressione dal canto suo, che sembrava impossibile da piegare, si è rintanata in Atlantico. Le piogge maggiori, nell’ultima settimana, hanno interessato principalmente l’Europa Occidentale e parte dei Balcani. Fra tutte le nazioni, spicca positivamente l’Italia, con ottimi accumuli di pioggia dal Nord al Sud. Queste precipitazioni hanno assestato una netta frenata al trend siccitoso che stava assumendo contorni inquietanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mare-in-tempesta,-la-grandiosita-della-natura

Mare in Tempesta, la grandiosità della Natura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-soleggiato-e-un-po’-caldo,-sino-al-weekend

Meteo NAPOLI: SOLEGGIATO e un po’ CALDO, sino al weekend

20 Giugno 2019
un-martedi-di-grandi-piogge-in-sud-africa

Un martedì di grandi piogge in Sud Africa

24 Febbraio 2006
halle-nella-tempesta,-volano-via-i-tetti!

Halle nella tempesta, volano via i tetti!

8 Luglio 2015
meteo-intensi-periodi-di-pioggia-intervallati-da-alta-pressione-di-breve-durata

Meteo intensi periodi di pioggia intervallati da Alta Pressione di breve durata

16 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.