• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aprile 2011 da piena estate: caldo eccezionale con temperature record

di Mauro Meloni
09 Apr 2018 - 22:22
in Senza categoria
A A
aprile-2011-da-piena-estate:-caldo-eccezionale-con-temperature-record
Share on FacebookShare on Twitter

Se nel 2003, tra il 7 ed il 9 aprile, una severa ondata di gelo e neve sferzava l’Italia, tutto l’opposto avveniva invece in quegli stessi giorni del 2011 quando l’Italia venne investita da una precoce ondata di caldo africano, capace di far impennare le temperature su livelli da piena estate.

Caldo da record: immagine dell'8 aprile 2011 a Robbio, una fra le località più calde in quel giorno sul pavese con 32 gradi. Fonte webcam www.imagnatidellalomellina.it

Aprile d’altronde apre il periodo propizio per le prime intense ondate di caldo sempre più precoci, capaci di causare vere e proprie fiammate estive. L’8 aprile 2011 fu il Piemonte a registrare valori eccezionali e sul Meteo Giornale scrivevamo così:

Non ci sono davvero parole per descrivere l’ondata di caldo che ha travolto il Piemonte. Fra i capoluoghi di provincia, spicca ancora una volta Alessandria che, dopo i +30,6°C di ieri (7 aprile 2011), ha raggiunto la bellezza di +32,4°C. Superati i 30 gradi anche a Verbania, Vercelli, Novara e Torino.

Sul capoluogo regionale i quasi 30 gradi dell’aeroporto di Caselle si divorano il record precedente (28,2°C nell’aprile 2007), ma è primato storico anche a Mondovì (cuneese), dove la colonnina di mercurio si è fermata a “soli” +28,6°C.

Vale la pena far notare quelle che sono state le temperature clamorosamente alte (punte fino a 33 gradi) rilevate su alcune località censite dalla rete meteo regionale dell’Arpa Piemonte: Isola Sant’Antonio ben +33,1°C (AL), Mergozzo (VB) +32,7°C, Verbania +32,6°C ed Alessandria con +32,4°C.

aprile 2011 piena estate caldo eccezionale temperature record 50505 1 2 - Aprile 2011 da piena estate: caldo eccezionale con temperature record

Il 9 aprile 2011 fu la giornata in assoluto più anomala, con il caldo ancor più eccezionale al Nord dove si raggiunsero punte davvero mai viste in questo periodo con oltre 34 gradi. E così scrivevamo in quel giorno storico per la meteo (clicca qui per proseguire…):

La fase culminante dell’anticiclone africano è coincisa con una nuova raffica di record: così vengono battuti alcuni primati di caldo stabiliti solamente 24 ore prima! Chi aveva mancato di un soffio il record come Milano, va oggi a sgretolare in maniera incredibile il record mensile precedente che risaliva al 2007.

Nella giornata di venerdì l’aeroporto di Linate si era fermato a 29 gradi, mentre quest’oggi ha toccato i 32 gradi. Temperature altissime su tutto l’angolo di pianura del Nord-Ovest, sul Veneto, sulle zone di fondovalle del Trentino e persino in Emilia Romagna, dove sono stati raggiunti i 32 gradi fin sul ravennate.

Un’escalation termica di tale portata si è concretizzata per via dell’effetto favonico (venti di caduta dalle Alpi), presente già nei giorni scorsi soprattutto sul nord padano, che ha surriscaldato l’aria su gran parte del Nord.

Citiamo solo alcuni valori raggiunti in Lombardia (fonte Centrometeolombardo): Mortasa (PV) +34,3°C, Robbio (PV) +34,2°C, Ottobiano (PV) +33,6°C, Linate Paese (MI) +33,5°C. Ed in Piemonte spiccano in particolare Mergozzo (VB) e Momo (NO) con +33,8°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto,-forte-scossa-italia-centrale

Terremoto, forte scossa Italia centrale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
escalation-di-temporali-all’estremo-sud,-instabilita-destinata-a-proseguire

Escalation di temporali all’estremo Sud, instabilità destinata a proseguire

16 Aprile 2012
l’anticiclone-africano-distrutto,-svolta-meteo-inaspettata

L’Anticiclone africano distrutto, svolta meteo inaspettata

3 Settembre 2019
bel-tempo-anche-a-inizio-settimana,-tranne-in-sardegna-e-sicilia

Bel tempo anche a inizio settimana, tranne in Sardegna e Sicilia

20 Ottobre 2012
primi-botti-temporaleschi-al-nordovest,-seguiranno-quelli-pomeridiani.-e’-comunque-estate-e-anche-oggi-fara-caldo

Primi botti temporaleschi al Nordovest, seguiranno quelli pomeridiani. E’ comunque Estate e anche oggi farà caldo

29 Giugno 2010
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.