• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aprile 2010: silenziosamente caldo…

di Nicola Cadeddu e Antonio Meo
03 Mag 2010 - 08:01
in Senza categoria
A A
aprile-2010:-silenziosamente-caldo…
Share on FacebookShare on Twitter

La costa del Nord-Ovest Sardegna nei primi giorni di aprile. Foto di "geppetto" da www.mtgforum.it.
Nonostante una prima decade del mese segnata da una moderata irruzione fredda, dalle analisi di oltre 80 stazione del Servizio Meteorologico Italiano, risulta che il mese di aprile appena concluso possa essere considerato sopra media termica.

Il continuo reiterarsi di condizioni termiche stabilmente 2-3 gradi sopra la media nella seconda metà del mese ha infatti contributo a creare un’anomalia positiva che localmente ha superato anche i due gradi di scarto dalla norma.

Inoltre il giorno 30 aprile è stato registrato un record di caldo presso la stazione di Dobbiaco dove con +21,8° sono stati battuti i +21,4° risalenti all’aprile del 1968.

Altri valori che hanno sfiorato i record ultracinquantennali si sono rilevati a:

Falconara +25,9° (record +27,4°)
Napoli +26,5° (record +28,0°)
Pian Rosa +4,4° (record +4,9°)
Venezia +26,0° (record +27,2°)
Verona +27,6° (record +28,6°)

Eppure sembra che tali anomalie siano oramai state filtrate, sia dai media che talvolta anche dagli stessi esperti, come una cosa del tutto normale.

Un mese per l’appunto silenziosamente caldo, come sempre più spesso accade nei resoconti mensili che andiamo ad effettuare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bassa-pressione-prossima-all’italia-spinge-lo-scirocco.-instabile-al-nord,-caldo-in-risalita-al-sud

Bassa Pressione prossima all'Italia spinge lo Scirocco. Instabile al Nord, caldo in risalita al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-infuocato-di-luglio-in-medio-oriente-e-il-record-mondiale-di-caldo

Il clima infuocato di luglio in Medio Oriente e il record mondiale di caldo

4 Agosto 2016
piogge-abbondanti-nelle-filippine-per-effetto,-indiretto,-di-nesat

Piogge abbondanti nelle Filippine per effetto, indiretto, di Nesat

7 Giugno 2005
il-ritorno-dalle-vacanze-sara-segnato-da-tempo-pessimo

Il ritorno dalle vacanze sarà segnato da tempo pessimo

17 Agosto 2005
neve-e-piogge-tra-fine-anno-e-inizio-2009.-poi-fara-piu-freddo

Neve e piogge tra fine anno e inizio 2009. Poi farà più freddo

30 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.