• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Appendice estiva al via, Anticiclone in grande spolvero

di Ivan Gaddari
03 Set 2013 - 08:10
in Senza categoria
A A
appendice-estiva-al-via,-anticiclone-in-grande-spolvero
Share on FacebookShare on Twitter

Le insidie instabili sono confinate a sud della Sicilia, dove non mancano ulteriori temporali. Ecco, ad esempio, come appare il cielo sull'Isola di Lampedusa. Fonte webcam webcam.guitgia.com
Un vasto campo di Alta Pressione ha preso possesso dell’Europa occidentale e del Mediterraneo, distendendosi sin sui Balcani e dirottando l’impulso d’aria fresca in direzione del Mar Nero. La situazione attuale vede prevalere, su tutte le regioni, condizioni di tempo stabile e soleggiato.

Poche nubi irregolari stazionano ancora a ridosso della Sicilia meridionale, laddove non si è ancora esaurita l’azione destabilizzante che ha causato forti temporali sulle due Isole Maggiori e in Calabria. Ma in Sardegna il tempo è migliorato fin da ieri e stamane si registra esclusivamente qualche annuvolamento marittimo a ridosso delle coste occidentali.

Le sacche d’aria instabile succitate andranno tenute d’occhio perché nei prossimi giorni riceveranno apporti umidi da ovest, il ché dovrebbe rinvigorirle alimentando nuovi intensi temporali. L’argomento sarà oggetto di approfondimento nel corso dell’articolo specifico, ma possiamo anticiparvi fin da ora che tra giovedì e venerdì potrebbero riaffacciarsi precipitazioni consistenti sulla Sardegna.

Tornando ad oggi, interessante evidenziare l’aspetto termico perché grazie alla ventilazione settentrionale che persiste sui mari orientali avremo temperature gradevoli e generalmente comprese all’interno delle medie stagionali. La mattina fa fresco, lo si percepisce appena si esce di casa, il ché rientra nella normalità d’inizio settembre. Le massime dovrebbero raggiungere valori più alti sulle regioni tirreniche, anche in ragione dell’effetto favonico generato dai rilievi appenninici. Su Toscana e Lazio, zone interne soprattutto, la colonnina di mercurio dovrebbe fermarsi sui 31-32°C. Un po’ di caldo si percepirà anche in Val Padana, soprattutto in Emilia Romagna e sul basso Veneto, dove si potrebbero sfiorare i 30°C.

Qualche temporale pomeridiano continuerà a svilupparsi nelle zone interne della Sicilia, ma qualche nube ad evoluzione diurna potrebbe manifestarsi anche sulle Alpi di ponente generando sporadici scrosci di pioggia sui rilievi del Cuneese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolare-depressione-su-est-europa,-ad-ovest-l’anticiclone

SPETTACOLARE DEPRESSIONE su est Europa, ad ovest l'ANTICICLONE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-d’estate,-ondata-di-freddo-anomalo-a-fine-giugno-’95:-storico-episodio

Neve d’estate, ondata di freddo anomalo a fine giugno ’95: storico episodio

21 Giugno 2017
scozia,-venti-di-tempesta-in-attesa-ex-uragano-ophelia

Scozia, venti di tempesta in attesa ex uragano Ophelia

16 Ottobre 2017
vigilia-di-natale-con-temporanea-impennata-termica,-via-le-nebbie

VIGILIA DI NATALE con temporanea impennata termica, via le nebbie

22 Dicembre 2018
meteo:-piccola-estate-stop,-seguira-autunno-invernale!

Meteo: piccola Estate STOP, seguirà Autunno invernale!

28 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.