• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Apertura settimanale nelle fauci dell’Africano, calura quasi al clou

di Ivan Gaddari
11 Lug 2011 - 08:20
in Senza categoria
A A
apertura-settimanale-nelle-fauci-dell’africano,-calura-quasi-al-clou
Share on FacebookShare on Twitter

L'Alta Africana sta per giungere al culmine della sua forza, proteggendo praticamente l'intera Penisola dalle incursioni delle perturbazioni atlantiche. In giornata non si escludono punte di 40 gradi sulla Sardegna. Elaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Nel pieno della prima, vera, ondata di calore dell’Estate si cerca una via d’uscita. Si vorrebbe un po’ di fresco, perché diciamocelo: la canicola non giova a nessuno. Si sta male, si soffre, poi vi sarete accorti che in molte città l’aria è resa irrespirabile dagli alti tassi di umidità. L’Anticiclone è così pesante che schiacciandosi non consente alcun ricambio d’aria ed inoltre arrivando dal Sahara e transitando nel Mediterraneo, è inevitabile che le masse si carichino d’umidità.

Si parla, quindi di afa. A soffrirne maggiormente sono i bimbi e gli anziani, oltre ovviamente alle persone che soffrono di patologie respiratorie o di altro genere. Ecco quindi che riuscire a prevedere quando e perché il meteo cambierà, diventa imprescindibile. Darvi qualche buona notizia è nostro compito, quindi avanti. Cominciamo.

E’ mercoledì la data indicata per un primo sblocco. Ancora una volta sarà merito dell’Atlantico, che invierà un impulso fresco-instabile in direzione sud e riuscirà a forzare la resistenza anticiclonica nella sua parte settentrionale.

La risultante sarà un incremento dell’instabilità sul Nord Italia. Ancora una volta, considerata l’energia in gioco, si formeranno violenti temporali. Quegli stessi temporali che la scorsa settimana hanno scosso varie zone Padana. Dal Torinese al Milanese, sino al Veronese. Ieri sera, ad esempio, una cella particolarmente vasta si è diretto dal Piemonte verso la Lombardia e poi via ad est sul Veneto e in Friuli Venezia Giulia. A dispetto delle previsioni, tuoni, fulmini e grandine hanno scosso varie città di pianura.

La giornata odierna, invece, dovrebbe garantire una tregua. L’espansione anticiclonica in direzione nord costringerà il flusso perturbato ad allontanarsi un po’, scongiurando in tal modo quegli spifferi umidi che vanno a contrastare con le masse roventi preesistenti. I pochi focolai in formazione dovrebbero coinvolgere maggiormente le aree alpine del Triveneto ed in particolare l’Alto Adige e l’Alto Veneto. Non è escluso che degli episodi intensi vadano a manifestarsi, ma saranno molto localizzati e non duraturi.

Nelle altre parti d’Italia splenderà il sole. Un sole davvero cocente, che assieme all’aria Sahariana farà schizzare ancor più su la colonnina di mercurio. Le regioni più calde risulteranno la Puglia, la Sicilia e la Sardegna. Sono previste punte massime di 38-39 gradi, forse anche 40 nelle aree più interne sarde.

Anche altrove non si scherzerà mica. I 35 gradi saranno alla portata di numerose città: dal Centro Nord al resto del Meridione.

I venti saranno quasi ovunque deboli variabili, oppure meridionali. Nelle ore più calde, specie in vicinanza delle coste, prevarranno i regimi di brezza.

Da segnalare, in questo momento, la presenza di un po’ di nubi marittime attorno alla Corsica sino in prossimità della Toscana e qualche annuvolamento nelle aree appenniniche delle Centrali Adriatiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-apre-una-breccia-nell’anticiclone,-mercoledi-nuovi-furiosi-temporali-al-nord-italia

Si apre una breccia nell'Anticiclone, mercoledì nuovi furiosi temporali al Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-verso-nuovo-maltempo,-con-temporali,-grandine,-freddo-e-vento

Meteo verso nuovo MALTEMPO, con TEMPORALI, GRANDINE, FREDDO e VENTO

10 Maggio 2019
l’estate-mediterranea:-un-periodo-di-serenita-meteorologica-prima-dell’anticiclone-africano
News Meteo

L’Estate Mediterranea: un Periodo di Serenità Meteorologica prima dell’Anticiclone Africano

16 Giugno 2024
meteo-giugno,-e-tempo-di-bilanci.-caldo,-fresco,-sole,-temporali

Meteo Giugno, è tempo di bilanci. Caldo, fresco, sole, temporali

22 Giugno 2018
meteo-firenze:-prima-maltempo,-poi-molto-freddo

Meteo FIRENZE: prima MALTEMPO, poi MOLTO FREDDO

15 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.