• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticipo di primavera sul centro-est degli Stati Uniti: temperature fino a 15-20 gradi sopra la norma

di Mauro Meloni
19 Feb 2011 - 19:07
in Senza categoria
A A
anticipo-di-primavera-sul-centro-est-degli-stati-uniti:-temperature-fino-a-15-20-gradi-sopra-la-norma
Share on FacebookShare on Twitter

La cartina evidenzia alcune delle temperature massime toccate il 18 febbraio sugli Stati Uniti: per apprezzare meglio i valori, clickare sopra l'immagine. Fonte https://www.meteogiornale.it/live
Mentre il Canada e l’Alaska sono in preda a scenari di intenso gelo invernale, una vasta area dei territori statunitensi centro-orientali risentono di una fase molto mite, dovuta alla risalita di masse d’aria dal Messico. I valori massimi raggiunti ieri (venerdì 18 febbraio) testimoniano la realtà di un caldo degno della terza primavera.

In Texas sono stati persino superati i 30 gradi su San Angelo, mentre quasi 27 gradi sono stati misurati ad Oklahoma City. Questi sono altri dei valori più eclatanti raggiunti in un’area vasta compresa dal Kansas al Missouri fino alla Georgia ed al Maryland: Wichita 25,6°C, St.Louis e Topeka 24,4°C, Dodge City 23,9°C, Augusta 23,3°C, Atlanta e Washington/Reagan 22,2°C, Baltimora 21,7°C.

A confronto, ecco alcune medie delle massime di febbraio: Atlanta 12,8°C, Oklahoma City 11,2°C, Wichita e Washington 7,7°C, Baltimora 6,5°C, St.Louis 5,9°C. Gli scarti dalla norma sono dunque di rilievo davvero notevole e fa ancora più sensazione se si pensa che fino ad appena 10 giorni fa gelo e neve erano i protagonisti. Anche New York dal grande gelo è passata ad un inusuale clima primaverile per febbraio, con quasi 20 gradi. Nel frattempo un calo termico deciso tende ad interessare le coste nord-orientali, ma in questa fase le discese artiche intendono puntare più direttamente le zone occidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-o-ondatina-di-fine-inverno:-il-freddo-presto-sulla-rotta-dell’italia,-ma-quanto-ne-arrivera?

Ondata o ondatina di fine inverno: il freddo presto sulla rotta dell'Italia, ma quanto ne arriverà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
possibile-svolta-meteo-negli-ultimi-10-giorni-di-marzo

Possibile svolta meteo negli ultimi 10 giorni di marzo

15 Marzo 2017
le-temperature-minime-della-notte-in-italia

Le temperature minime della notte in Italia

23 Settembre 2014
italia-baciata-dal-sole,-il-meteo-migliora

Italia baciata dal SOLE, il meteo migliora

13 Giugno 2012
buenos-aires-“metropoli-fantasma”:-svettano-grattacieli,-panorama-surreale

Buenos Aires “metropoli fantasma”: svettano grattacieli, panorama surreale

15 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.