• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticipo di Primavera al clou, Anticiclone schiacciasassi

di Ivan Gaddari
02 Mar 2012 - 08:01
in Senza categoria
A A
anticipo-di-primavera-al-clou,-anticiclone-schiacciasassi
Share on FacebookShare on Twitter

L'Alta Pressione si è piazzata nel cuore del Mediterraneo, distendendosi verso la Gran Bretagna e la Penisola Scandinava. Le perturbazioni Atlantiche, nel frattempo, cercano di forzarne il fianco occidentale ma con scarsi risultati. Sulle nostre regioni avremo una bella giornata di sole e un clima tipicamente primaverile. Fonte EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
E’ difficile, in giornate come le ultime, trovare elementi di discussione che possano catturare l’attenzione del lettore. Quando c’è l’Alta Pressione, sia essa delle Azzorre o Africana, il tempo è stabile e soleggiato. Si può discutere delle temperature, o magari delle nebbie, delle foschie o delle nubi marittime. Si possono citare le velature che transiteranno ad esempio nelle regioni Settentrionali durante le prossime ore, oppure i venti da nord che ancora riusciranno ad infastidire un pochino chi abita sulla Calabria meridionale.

Tutti aspetti legati all’invadenza anticiclonica, che sappiamo interessare direttamente lo Stivale. Però è interessante spiegare il perché di un cambio di posizionamento della struttura. Saprete che sino all’altro ieri si trovava sull’Europa occidentale e si spingeva sulle nostre regioni attraverso una propaggine orientale. Così facendo lasciava il fianco orientale scoperto alle incursioni d’aria fredda provenienti dall’Artico, che difatti sono riuscite a condizionare il tempo sulle Adriatiche e al Sud.

Lo spostamento verso Levante è stato indotto da un cambiamento della configurazione barica in Atlantico. Le perturbazioni sono riuscite a guadagnare un po’ di terreno sia in direzione est che in direzione sud. Guardate l’immagine satellitare. Vedete quell’area instabile che gravita sullo Stretto di Gibilterra? Si tratta di un piccola “goccia fredda” staccatasi dalla circolazione atlantica principale. E difatti, guardando più a nord, notiamo un’altra area di Bassa Pressione ed è quella che ha indotto lo spostamento dell’Anticiclone.

Saranno proprio le perturbazioni Atlantiche che causeranno un graduale indebolimento altopressorio. Fin da oggi, lo si è detto inizialmente avverrà il transito di innocue velature – nubi alte e sottili per intenderci – fin dalla tarda mattinata. Domani la nuvolosità si accrescerà ancora e diverrà più diffusa, ma il tema previsionale verrà trattato come consuetudine nei prossimi aggiornamenti.

Tornando alle condizioni meteo odierne, confermiamo un’altra splendida giornata Primaverile. Il sole, al di là delle velature e delle temporanee riduzioni di visibilità attualmente presenti su pianure e valli del Centro Nord, splenderà senza particolari problemi. Le temperature aumenteranno anche al Sud, che sino a ieri era coinvolto in quel che resta della ventilazione più fredda dai quadranti settentrionali. Su molte città, dalla Val Padana alla Sicilia, la colonnina di mercurio raggiungerà o supererà i 20 gradi. Le minime sono anch’esse aumentate, con valori che raramente si sono avvicinati allo zero.

Concludiamo rammentando che da ieri è cominciata la Primavera meteorologica ed è quindi “normale” che la dinamicità porti a sbalzi termici repentini. Non dovremo stupirci, pertanto, se nei prossimi giorni tornerà un po’ di freddo e le temperature si riallineeranno alle medie stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-e-neve-in-medio-oriente,-alluvioni-in-australia

Pioggia e neve in Medio Oriente, alluvioni in Australia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lazzaro-spallanzani-e-la-neve-appenninica

Lazzaro Spallanzani e la neve appenninica

20 Giugno 2005
la-settimana-proseguira-moderatamente-stabile,-salvo-temporali-al-nordest-mercoledi

La settimana proseguirà moderatamente stabile, salvo temporali al Nordest mercoledì

26 Agosto 2006
instabilita-ancora-per-qualche-giorno,-nel-weekend-anticipo-primaverile-al-centro-sud-e-isole

Instabilità ancora per qualche giorno, nel weekend anticipo primaverile al Centro Sud e Isole

22 Febbraio 2010
tutti-in-costume-da-bagno-sulla-neve:-a-migliaia-su-piste-da-sci,-e-record

Tutti in costume da bagno sulla neve: a migliaia su piste da sci, è record

2 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.