• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone sul velluto? Non troppo: movimentata fase temporalesca ad inizio settimana

di Mauro Meloni
30 Mar 2011 - 13:52
in Senza categoria
A A
anticiclone-sul-velluto?-non-troppo:-movimentata-fase-temporalesca-ad-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 5 aprile: anticiclone messo in crisi dall'intrusione di un'onda ciclonica costituita da aria fresca ed instabile, con insorgenza temporalesca specie sul Nord Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 6 aprile: il modello europeo mostra il possibile rilascio di una piccola goccia fredda sui mari occidentali italiani, che potrebbe preludere ad una situazione instabile leggermente più prolungata. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La parentesi di bel tempo non dovrebbe durare ad oltranza, novità importanti si intravedono infatti per l’inizio di settimana. Il bordo settentrionale dell’alta pressione subirà una progressiva erosione da parte di un’ondulazione ciclonica, costituita da aria fresca ed instabile, in discesa dal Nord Europa. Quest’affondo ciclonico tenderà ad addossarsi all’Arco Alpino nella giornata di lunedì: la diminuzione dei geopotenziali e le prime infiltrazioni fredde creeranno i presupposti per una vivace attività temporalesca sulle regioni settentrionali.

Sarà solo una parentesi? Difficile dirlo, anche perché le proiezioni modellistiche al momento non sono concordi: l’anticiclone resterà forte tra le Isole Britanniche e la Francia, facendo così il possibile per deviare ad est questa rasoiata d’aria fresca. Insomma, dopo il peggioramento al Nord, un po’ d’instabilità fugace potrebbe coinvolgere il resto d’Italia, prevalentemente con episodi temporaleschi diurni. Ma c’è anche la possibilità di un isolamento di un piccolo vortice in quota sull’Italia, con possibili risvolti instabili un po’ più prolungati.

anticiclone non solido rischio temporali ad inizio settimana 20152 1 2 - Anticiclone sul velluto? Non troppo: movimentata fase temporalesca ad inizio settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e-ora-ci-si-chiede…-quanto-restera-l’alta-pressione?

E ora ci si chiede... quanto resterà l'Alta Pressione?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marzo-freddo-e-troppo-piovoso:-bloccate-semine-in-molte-zone-d’italia

Marzo freddo e TROPPO PIOVOSO: bloccate semine in molte zone d’Italia

29 Marzo 2013
ci-risiamo:-temperature-in-forte-rialzo.-tornera-il-gran-caldo

Ci risiamo: temperature in forte rialzo. Tornerà il gran caldo

3 Luglio 2017
il-bel-tempo-sara-interrotto-soltanto-da-qualche-rovescio-alpino-e-appenninico

Il bel tempo sarà interrotto soltanto da qualche rovescio alpino e appenninico

25 Agosto 2008
meteo-firenze:-sole-giovedi,-poi-temporaneo-peggioramento.-seguira-il-caldo

Meteo FIRENZE: SOLE giovedì, poi temporaneo peggioramento. Seguirà il CALDO

7 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.