• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone riconquista Italia, rovesci e temporali tra Sud ed Isole

di Mauro Meloni
20 Apr 2015 - 21:15
in Senza categoria
A A
anticiclone-riconquista-italia,-rovesci-e-temporali-tra-sud-ed-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE RIPRENDE SOPRAVVENTO – Non è solo l’Italia, ma anche gran parte dell’Europa Centro-Occidentale a beneficiare della nuova rimonta anticiclonica. Il campo d’alta pressione resta sempre piuttosto sbilanciato a nord con massimi di pressione centrati sulla Gran Bretagna. In questo modo resta attivo il canale di correnti fredde ed instabile di matrice artica in discesa verso le regioni baltiche, per poi puntare l’Est Europa e le regioni balcaniche fino a lambire anche parte del Centro Europa. L’ampia area sgombra da nubi su buona parte del Continente denota comunque la maggiore ampiezza dell’influsso anticiclonico: aria più calda è richiamata dalle latitudini sub-tropicali e tende ad investire in questa fase più direttamente la Penisola Iberica, con punte di 28 gradi sulla Spagna.

SOLE SU QUASI TUTTA ITALIA – Gli effetti stabilizzanti dell’anticiclone si sono prontamente propagati verso gran parte della Penisola, dopo il transito del fronte freddo di sabato e le ulteriori insidie domenicali. Il bel tempo ha quindi predominato soprattutto sul Centro-Nord e parte del Sud, salvo addensamenti nuvolosi di poco conto nelle ore più calde specie sui rilievi dell’entroterra laziale. Le temperature sono rapidamente risalite nei valori massimi diurni, soprattutto sul Settentrione, ma anche lungo i versanti tirrenici con punte oltre i 22/23 gradi. Una piccola area instabile, eredità del transito frontale del week-end, si è andata ad incastonare sui mari meridionali fra le due Isole Maggiori, alimentando in quest’area nubi irregolari degenerate in acquazzoni diurni localmente anche degni di nota.

 Acquazzoni in Sardegna hanno sconfinato anche verso le coste: veduta di San Teodoro con il cielo plumbeo, fonte webcam meteo-system.com

STABILITA’ INCONTRASTATA – Nei prossimi due giorni il bel tempo prevarrà ovunque e con temperature che saliranno ulteriormente, riportandosi verso valori tardo primaverili superiori alle medie di questo periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultime-nubi-tra-sicilia-e-calabria,-altrove-gran-sole-e-clima-mite

Ultime nubi tra Sicilia e Calabria, altrove gran sole e clima mite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-ritmico-walzer-delle-ondulazioni-oceaniche

Il ritmico walzer delle ondulazioni oceaniche

22 Settembre 2006
ferita-perturbata-agli-sgoccioli,-l’alta-pressione-guadagna-terreno-anche-a-sud

Ferita perturbata agli sgoccioli, l’Alta Pressione guadagna terreno anche a Sud

26 Novembre 2011
meteo-milano:-sbalzi-termici,-forse-peggiorera

Meteo MILANO: sbalzi termici, forse peggiorerà

22 Ottobre 2018
siberia,-oscillazione-artica-e-inverno-nell’emisfero-boreale:-sorprendenti-correlazioni

Siberia, Oscillazione Artica e Inverno nell’Emisfero Boreale: sorprendenti correlazioni

6 Dicembre 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.