• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone protegge l’Italia dalla tempesta, temperature in risalita

di Mauro Meloni
11 Dic 2014 - 20:20
in Senza categoria
A A
anticiclone-protegge-l’italia-dalla-tempesta,-temperature-in-risalita
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CICLONE ALEXANDRA – E’ un Europa sostanzialmente spaccata in due: tutto il comparto centro-settentrionale risente pienamente delle vicende perturbate connesse alla super tempesta Alexandra: tale tempesta è innescata da un profondo vortice collocato sul Mar di Norvegia, con valori di pressione fino ai 960 hPa. Bufere di vento e mari in tempesta continuano a flagellare soprattutto le coste esposte dell’Europa Nord-Occidentale e Regno Unito. L’influenza di quest’ampia saccatura si spinge fino a lambire l’Arco Alpino, poiché più a sud prevale l’influsso stabilizzante dell’anticiclone delle Azzorre. I cieli sono in prevalenza sereni sulla Penisola Iberica e sul Mediterraneo Occidentale, mentre più ad est permane il vortice freddo centrato tra le coste settentrionali libiche e la Penisola Ellenica.

PREVALE BEL TEMPO SULL’ITALIA – Gli effetti del vortice centrato in prossimità delle coste libiche si fanno ancora sentire sulle regioni meridionali dell’Italia con nubi irregolari e qualche piovasco in particolare lungo i settori ionici della Calabria e sul nord della Sicilia. Sulle restanti zone della Penisola si è invece consolidato il bel tempo, dopo i temporanei annuvolamenti mattutini transitati rapidamente sulle regioni centrali. Addensamenti un po’ più consistenti si sono adagiati sui confini alpini, per le correnti umide innescate dalla tempesta Alexandra, ma con fenomenologia relegata oltralpe. Altre nubi a tratti compatte hanno interessato la Sardegna, per effetto di correnti di maestrale in discesa dalle Valle di Rodano. L’aria che affluisce sull’Italia è meno fredda di quella dei giorni precedenti.

 Veduta di stamane dal comprensorio del Cimone: poca neve, ma temperature basse che permettono il funzionamento dei cannoni sparaneve. La situazione purtroppo cambierà nei prossimi giorni, clima più mite. Fonte webcam www.cimonesci.it/

PREVISTO PEGGIORAMENTO – L’anticiclone tenderà un pochetto a cedere e permettere infiltrazioni d’aria umida atlantica a partire dal Nord Italia, con primi piovaschi già venerdì in Liguria. Il clima tenderà però ad addolcirsi, soprattutto nelle ore notturne: farà quindi meno freddo sia in montagna che sulle vallate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempeste-confinate-sul-nord-europa:-in-italia-l’anticiclone

Tempeste confinate sul nord Europa: in Italia l'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultima-frustata-temporalesca,-l’anticiclone-diverra-presto-un-rullo-compressore

Ultima frustata temporalesca, l’anticiclone diverrà presto un rullo compressore

23 Giugno 2011
meteo:-prossima-settimana-tornano-di-temporali-e-grandine

Meteo: PROSSIMA SETTIMANA tornano di Temporali e Grandine

28 Giugno 2019
meteo-week-end:-torna-un-po’-d’estate,-ecco-dove-aumentera-temperatura

Meteo week-end: torna un po’ d’estate, ecco dove aumenterà temperatura

7 Settembre 2015
grandi-piogge-nei-balcani-e-nel-queensland,-bolide-gelido-negli-“states”

Grandi piogge nei Balcani e nel Queensland, bolide gelido negli “States”

24 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.