• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone presto “trafitto”: acuto perturbato per l’Estate di San Martino

di Mauro Meloni
08 Nov 2013 - 11:05
in Senza categoria
A A
anticiclone-presto-“trafitto”:-acuto-perturbato-per-l’estate-di-san-martino
Share on FacebookShare on Twitter

anticiclone via acuto perturbato estate di san martino 29958 1 1 - Anticiclone presto "trafitto": acuto perturbato per l'Estate di San Martino
Le prime piogge sul Nord dell’Italia preannunciano l’indebolimento del promontorio anticiclonico ad opera delle correnti umide atlantiche che si stanno gradualmente espandendo a latitudini più basse. Attualmente continua ad aversi un clima decisamente troppo caldo per il periodo (lo confermano anche i record di caldo di cui approfondiremo in altro articolo), ma il cambiamento meteo diverrà però ben più incisivo nel corso del week-end, quando una saccatura, legata alla vasta depressione nord-atlantica, affonderà sul cuore del Mediterraneo (come da mappa in basso) riuscendo a penetrare lo scudo anticiclonico, con associate masse d’aria ben più fredde che dilagheranno sull’Italia attraverso forti correnti di Tramontana, Maestrale e Bora.

E’ confermata una profonda ciclogenesi sull’Italia tra domenica e lunedì, che tenderà a penalizzare maggiormente le regioni centro-meridionali, ove saranno maggiori gli effetti perturbati in termini di precipitazioni, vento e temperature in picchiata. Il clou sarà lunedì 11, giornata dell’Estate di San Martino, quando il maltempo risulterà particolarmente forte su Adriatiche e Sud (attese anche spruzzate di neve in Appennino): sembra paradossale, ma dopo la lunghissima coda tardo-estiva ecco che proprio tra il week-end e l’inizio della prossima settimana (giorno della ricorrenza) si percepiranno i primi brividi quasi invernali. Non sarà però così per il Nord Italia, dove lunedì tornerà il sole e le temperature saliranno repentinamente su valori miti, complice il foehn.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-peggiora-su-tirreniche,-da-domenica-primo-assaggio-d’inverno

Sabato peggiora su tirreniche, da domenica primo assaggio d'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-nel-nord-europa:-neve-e-vento,-tempesta-aapo-colpisce-la-finlandia

Meteo estremo nel Nord Europa: neve e vento, tempesta Aapo colpisce la Finlandia

23 Dicembre 2019
caldo-africano-ancora-al-top:-temperature-fino-a-40-gradi,-ecco-dove

Caldo africano ancora al top: temperature fino a 40 gradi, ecco dove

22 Luglio 2015
occhi-rivolti-al-cielo-per-le-“lacrime-di-san-lorenzo”

Occhi rivolti al cielo per le “Lacrime di San Lorenzo”

10 Agosto 2012
sole-prevalente-e-temperature-in-salita:-caldo-quasi-estivo-al-nord

Sole prevalente e temperature in salita: caldo quasi estivo al Nord

9 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.