• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone più duro dell’acciaio, strapotere non comune. Primi spiragli freschi ad inizio settimana

di Mauro Meloni
06 Apr 2011 - 13:17
in Senza categoria
A A
anticiclone-piu-duro-dell’acciaio,-strapotere-non-comune.-primi-spiragli-freschi-ad-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 12Z del 7 aprile: fortezza anticiclonica d'altri tempi sull'Ovest Europa, molto solida e protesa fin verso l'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 12Z dell'11 aprile: indebolimento dell'anticiclone che tende ad arretrare verso ovest, lasciando così sull'Italia una piccola apertura a maggiori infiltrazioni d'aria fresca dal Centro Europa. Il freddo artico se ne starà rintanato ben più ad est. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Si potrebbero sprecare tanti aggettivi per descrivere il possente anticiclone che sta di nuovo imponendosi con prepotenza e maggiore efficacia su oltre metà del Continente Europeo. La roccaforte dell’anticiclone risulta essere ben salda sull’Europa Occidentale, costituita da massimi barici al suolo sulle Isole Britanniche e da un’alimentazione calda in quota nord-africana che va a conferire geopotenziali elevatissimi per il periodo (una bolla incredibile di 584 dam capace addirittura di spingersi, entro la giornata di giovedì, fino al Canale della Manica).

anticiclone strapotere primi sbuffi freschi inizio settimana 20205 1 2 - Anticiclone più duro dell'acciaio, strapotere non comune. Primi spiragli freschi ad inizio settimana
Un’azione a tenaglia fortissima che ingloberà anche l’Italia, per quanto il nostro Paese venga a trovarsi sul bordo orientale del mostruoso anticiclone. Gli spifferi d’aria da nord trasporteranno aria in realtà d’origine sub-tropicale, ecco spiegato il motivo del caldo che potrebbe in particolare affliggere il Nord Italia. Fino a quando si protrarrà questo dominio anticiclonico così assoluto? Non sarà sicuramente una fuoriuscita rapida, ma le emissioni modellistiche propongono comunque un graduale ridimensionamento ad inizio settimana del cupolone, con l’arretramento verso sud-ovest dei micidiali massimi anticiclonici, che consentiranno un graduale abbassamento del flusso più fresco ed umido oceanico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-vortice-polare-provera-a-imbrigliare-l’africano

Il Vortice Polare proverà a imbrigliare l'Africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-solo-al-sud,-ma-da-ovest-avanza-l’ennesima-perturbazione-atlantica

Piogge solo al Sud, ma da ovest avanza l’ennesima perturbazione atlantica

31 Dicembre 2013
fase-fredda-ed-instabile-sul-centro-sud-agli-sgoccioli,-respiro-mite-atlantico-da-domenica

Fase fredda ed instabile sul Centro-Sud agli sgoccioli, respiro mite atlantico da Domenica

24 Febbraio 2009
recrudescenza-instabile-tra-mercoledi-e-giovedi,-specie-al-centro-sud.-lieve-miglioramento-venerdi

Recrudescenza instabile tra mercoledì e giovedì, specie al Centro Sud. Lieve miglioramento venerdì

5 Agosto 2006
caldo-torrido-ed-incendi-in-toscana

Caldo torrido ed incendi in Toscana

18 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.