• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone padrone su quasi mezza Europa, profumo di Primavera

di Mauro Meloni
24 Feb 2012 - 19:56
in Senza categoria
A A
anticiclone-padrone-su-quasi-mezza-europa,-profumo-di-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Giornata pienamente soleggiata e dal sapore primaverile in Trentino Alto Adige: nella foto uno scorcio odierno di Cavalese, in provincia di Trento, dove si sono sfiorati i 18 gradi a 1000 metri d'altezza. Si vede ben poca neve anche sulle montagne nello sfondo. Fonte webcam www.meteocavalese.it

anticiclone padrone profumo di primavera 22654 1 2 - Anticiclone padrone su quasi mezza Europa, profumo di Primavera
Non è rimasto più nulla dell’area perturbata che ha martoriato per alcuni giorni il Sud Italia, ma anche le regioni nord-africane dell’Algeria e della Tunisia: troppo forte lo strapotere anticiclonico che, nella sua maggiore spinta verso levante, ha soffocato l’instabilità latente in ambito mediterraneo facendo così colmare il vortice di maltempo. Il cuore pulsante dell’alta pressione si trova collocato sulla Francia centro-occidentale, mentre il flusso perturbato atlantico è costretto a scorrere più a nord, inserito in una serie di depressioni poco ondulate che viaggiano dal Canada verso la Penisola Scandinava, passando per l’Islanda. Anche l’aria fredda resta confinata ad alte latitudini.

Pur in presenza di un saldo dominio anticiclonico, vediamo presente una certa coltre nuvolosa sulla Francia, risultato soprattutto di nebbie insistenti: come noto, non sempre il cielo è sereno con l’anticiclone, in quanto produce ristagno d’aria nei bassi strati e conseguente accumulo d’umidità. Le infiltrazioni umide atlantiche contribuiscono a generare questa nuvolaglia medio-bassa innocua, che coinvolge anche le Isole Britanniche, dove in realtà riescono a spingersi le propaggini settentrionali del campo anticiclonico. Il nastro perturbato atlantico si inoltra poi verso il Centro Europa e parte del comparto balcanico, scorrendo lungo il bordo orientale della figura d’alta pressione.

Soleggiamento ben più diffuso sulla Penisola Iberica, dove si risente più direttamente del richiamo di masse d’aria più tiepide sub-tropicali: la colonnina di mercurio ha toccato punte di 23 gradi in Andalusia. Analogamente a quanto avviene in Spagna e sul sud della Francia, anche l’Italia ha potuto godere di una giornata pienamente soleggiata, a parte modesti transiti nuvolosi residui tra Calabria e Sicilia: le temperature in crescita hanno dato luogo ad un vero e proprio anticipo di primavera sul Centro-Sud, con punte di ben 23 gradi a Bolzano, 21 gradi nel catanese e quasi 20 gradi in altre località padane del Nord. Clima più fresco lungo i versanti adriatici, per l’afflusso di correnti da nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-negli-usa,-il-2011-anno-tragico-ed-estremo:-quali-le-cause?

Tornado negli USA, il 2011 anno tragico ed estremo: quali le cause?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fronte-freddo-in-arrivo-da-ovest,-avvezione-calda-sull’est-europa

Fronte freddo in arrivo da ovest, avvezione calda sull’Est Europa

18 Settembre 2007
blando-cedimento-anticiclonico-sul-nord,-il-tempo-si-tiene-estivo-al-centro-sud-e-isole

Blando cedimento anticiclonico sul Nord, il tempo si tiene estivo al Centro Sud e Isole

31 Luglio 2009
meteo-torino:-sole-con-il-caldo-che-tornera-ad-essere-afoso

Meteo TORINO: sole con il caldo che tornerà ad essere afoso

15 Agosto 2018
meteo-natale-e-santo-stefano:-in-vista-potente-anticiclone

Meteo Natale e Santo Stefano: in vista potente Anticiclone

19 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.