• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone inizia a cedere, cambiamento meteo. Si apre varco per il freddo

di Mauro Meloni
29 Dic 2018 - 19:45
in Senza categoria
A A
anticiclone-inizia-a-cedere,-cambiamento-meteo.-si-apre-varco-per-il-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

anticiclone cede cambiamento meteo si apre varco per freddo 55158 1 1 - Anticiclone inizia a cedere, cambiamento meteo. Si apre varco per il freddo

Sta salendo ulteriormente verso nord il cuore dell’anticiclone che da giorni domina anche sull’Italia, garantendo condizioni meteo improntate alla stabilità. I massimi dell’alta pressione si stanno portando tra il nord della Francia e l’Inghilterra, lasciando un po’ più scoperta l’Italia.

La svolta invernale di fine anno è dettata da quanto sta al momento accadendo sul Nord Europa, con lo scivolamento di un impulso freddo sul Mare del Nord e sulla Penisola Scandinava, diretto verso il comparto centro-orientale del Continente Europeo.

L’immagine satellitare ci mostra i segnali di quanto appena descritto, con l’anticiclone gradualmente messo alle corde, ma ancora molto solido sull’Italia, i Balcani, su gran parte dell’Europa Mediterranea nonchè sulla Francia tranne i settori nord/orientali.

Per quanto concerne il nostro Paese, si osservano cieli perlopiù sgombri da nuvole, a parte dei disturbi poco significativi tra Isole Maggiori e Mar Tirreno. Un parziale rimescolamento dell’aria ha fatto ulteriormente perdere d’importanza le nebbie in Val Padana, salvo qualche sacca persistente sull’est dell’Emilia.

Il flusso di correnti fredde artiche, sfruttando il bordo orientale e meridionale dell’anticiclone, dilagherà in parte prima verso i Balcani e poi anche verso l’Italia, dove provocherà un peggioramento a partire dalla sera di domenica sul medio-basso versante adriatico.

Si andrà così ad aprire un varco per l’aria fredda, che irromperà in modo più deciso a San Silvestro sempre principalmente sulle aree adriatiche del Sud. Per il resto l’anticiclone non mollerà la presa, continuando a garantire il bel tempo e anche il clima mite per quanto concerne il Nord Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-bel-tempo-e-piu-ventoso.-un-po’-di-freddo-per-notte-di-san-silvestro

Meteo ROMA: bel tempo e più ventoso. Un po' di FREDDO per notte di San Silvestro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-torino-25-aprile-1972:-la-nevicata-piu-tardiva-che-si-ricordi-in-citta

Neve Torino 25 aprile 1972: la nevicata più tardiva che si ricordi in città

25 Aprile 2018
cosi-e-iniziato-il-2013:-le-anomalie-del-mese-di-gennaio

Così è iniziato il 2013: le anomalie del mese di gennaio

4 Febbraio 2013
tempesta-di-neve-causa-maxi-tamponamento-in-slovacchia

Tempesta di neve causa maxi tamponamento in Slovacchia

21 Aprile 2017
indonesia,-terra-di-vulcani.-altra-eruzione

Indonesia, terra di vulcani. Altra eruzione

25 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.