• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ANTICICLONE in spinta da ovest, ma sulla Grecia c’è ancora una GOCCIA FREDDA

di Ivan Gaddari
15 Lug 2014 - 09:00
in Senza categoria
A A
anticiclone-in-spinta-da-ovest,-ma-sulla-grecia-c’e-ancora-una-goccia-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Dopo giorni di dominio anticiclonico, anche l’Europa sudorientale è costretta ad affrontare una fase instabile piuttosto vigorosa. La ferita è stata aperta dal primo Vortice Nord Atlantico, transitato anzitutto sulle nostre regioni Centro Settentrionali. Il secondo, giunto nelle ultime ore, ha approfittato della lacuna barica ed ora si è tramutato in una goccia fredda collocata sulla Grecia. La sua propaggine occidentale riesce ad estendersi su parte del nostro Paese, incentivando ulteriori fenomeni temporaleschi lungo l’Adriatico.

I temporali di maggior spessore, che seguono una linea di groppo, sono stati coperti dalla grafica ma fidandovi sulla parola sappiate che si trovano in prossimità della Puglia. Nelle prossime ore, causa ulteriore iniezioni d’aria fresca in quota, l’instabilità prenderà piede ben più rapidamente distendendosi anche sulle regioni Tirreniche.

Al di là dell’Italia, direzione ovest, è evidente il netto rinforzo dell’Alta Pressione e la graduale espansione verso l’Italia. Non fatevi trarre in inganno dalla nuvolosità presente sull’Atlantico Portoghese, perché trattasi di nubi marittime che traggono origine dall’afflusso d’aria calda dalle latitudini subtropicali.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-buon-motivo-per-visitare-new-york?-per-vedere-il-“manhattanhenge”

Un buon motivo per visitare New York? Per vedere il "MANHATTANHENGE"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lombardia:-piove-a-dirotto-in-pianura-e-su-milano,-neve-forte-sui-rilievi

Lombardia: piove a dirotto in pianura e su Milano, neve forte sui rilievi

9 Febbraio 2016
l’offensiva-delle-perturbazioni-atlantiche:-grande-vivacita-ad-oltranza

L’offensiva delle perturbazioni atlantiche: grande vivacità ad oltranza

2 Novembre 2009
una-vasta-depressione-tiene-in-scacco-l’europa:-neve,-pioggia-e-vento-i-padroni-del-tempo

Una vasta depressione tiene in scacco l’Europa: neve, pioggia e vento i padroni del tempo

26 Novembre 2005
meteo-inverno,-freddo-assente,-primavera-a-forte-rischio-gelo-e-neve

Meteo Inverno, freddo assente, Primavera a forte rischio Gelo e Neve

25 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.