• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone in rinforzo, bel tempo su tutta Italia

di Ivan Gaddari
09 Lug 2008 - 11:26
in Senza categoria
A A
anticiclone-in-rinforzo,-bel-tempo-su-tutta-italia
Share on FacebookShare on Twitter

anticiclone in rinforzo bel tempo su tutta italia 12529 1 1 - Anticiclone in rinforzo, bel tempo su tutta Italia
Quella odierna potrà essere considerata senza dubbio una giornata caratterizzata da quiete atmosferica su tutte le nostre regioni. L’instabilità che nel corso delle precedenti 48 ore ha investito il nord andrà placandosi, complice l’attenuazione del flusso umido oceanico ed il contemporaneo rinforzo anticiclonico. La previsione odierna, come vedremo successivamente, indica assenza di fenomeni termo convettivi anche sui settori alpini e prealpini.

Dal punto di vista prettamente termico, il caldo seguiterà ad interessare il sud e la Sicilia, in parte anche il centro e la Sardegna, mentre al nord non sono previste sostanziali variazioni. Da segnalare inoltre che le correnti seguiteranno a spirare dai quadranti occidentali, anche se in fase di indebolimento rispetto alla giornata passata.

Interessante spingere lo sguardo oltre, ossia proiettarsi verso il fine settimana e l’inizio della prossima, quando le mappe di previsione indicano un nuovo temporaneo rinforzo anticiclonico subtropicale sui bacini centro meridionali peninsulari, opera di area ciclonica oceanica su Europa occidentale. A seguire si potrebbe poi manifestare uno spostamento orientale della stessa figura, con parziale interessamento delle nostre regioni.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: insiste il flusso relativamente fresco a tutte le quote, ma un parziale incremento barico in quota determinerà maggiore stabilità atmosferica. Condizioni di cielo poco nuvoloso su tutte le regioni, con addensamenti pomeridiani sui settori alpini e prealpini, che difficilmente daranno luogo a precipitazioni.
Visibilità: ottima o buona.
Venti: deboli occidentali, tendenti a divenire variabili o a regime di brezza.
Temperatura: non si prevedono sostanziali variazioni.

NORD EST
Tempo: la vicinanza del flusso oceanico, con ondulazione perturbata in scorrimento sull’Europa Centro-Orientale, porterà condizioni di lieve instabilità diurna. In mattinata cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, salvo residui parziali annuvolamenti. Tendenza a temporaneo aumento della copertura pomeridiana su Alpi e Prealpi, specie tra Veneto e Friuli, ove non si escludono isolati rovesci. Rapida l’attenuazione serale.
Visibilità: ottima o buona.
Venti: deboli variabili, con episodici rinforzi.
Temperatura: in lieve ripresa.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: il contesto anticiclonico, seppure eroso sui bacini settentrionali peninsulari, assicurerà ancora condizioni di prevalente stabilità estiva. Cielo che pertanto si presenterà sereno o poco nuvoloso ovunque, anche se potrebbero esservi localmente addensamenti diurni su aree appenniniche, specie su Toscana ed Umbria. Nubi sterili, in rapida attenuazione serale.
Visibilità: ottima o buona.
Venti: deboli occidentali, con rinforzi di brezza nelle ore più calde.
Temperatura: stazionaria, o localmente in leggero aumento la massima.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: l’insistenza anticiclonica di matrice subtropicale si rivelerà garante di tempo stabile e clima decisamente estivo. Giornata caratterizzata da prevalente di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, da segnalare possibili addensamenti diurni su principali comprensori montani appenninici, che tuttavia non porteranno alcun tipo di fenomeno.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli da W/NW, con regimi di brezza costieri pomeridiani.
Temperatura: sostanzialmente invariata.

SUD
Tempo: la spinta dinamica stabilizzante subtropicale subirà una moderata flessione, permettendo l’intrusione di masse d’aria più fresche occidentali, che non intaccheranno la stabilità. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, poche le nubi presenti anche sui principali comprensori montani appenninici.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati di maestrale, salvo locali brezze marittime pomeridiane.
Temperatura: in ulteriore lieve diminuzione, ma ancora leggermente superiore alla media.

ISOLE
Tempo: non sono attese sostanziali variazioni bariche, la cupola anticiclonica venuta dal nord Africa si abbasserà leggermente di latitudine permettendo l’ingresso di masse d’aria più temperate. Bella giornata di sole su entrambe le isole, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso e non sono attesi particolari addensamenti anche sui principali comprensori montani appenninici.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati in prevalenza da nord/ovest, ma con temporanee locali brezze ad evoluzione diurna.
Temperatura: in ulteriore lieve o moderata flessione, ancora localmente di poco oltre la media del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-week-end-di-prevalente-stabilita.-qualche-rovescio-su-alpi-e-prealpi

Avvio week end di prevalente stabilità. Qualche rovescio su Alpi e Prealpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-verso-il-1°-maggio:-stop-caldo,-tornano-le-perturbazioni-coi-temporali

METEO verso il 1° Maggio: stop CALDO, tornano le PERTURBAZIONI coi TEMPORALI

18 Aprile 2018
domenica-temporalesca

Domenica temporalesca

6 Agosto 2006
meteo-di-pasqua:-aria-calda-dall’africa,-siamo-in-primavera

METEO di Pasqua: aria calda dall’Africa, siamo in Primavera

23 Marzo 2018
settembre-in-europa-centro-orientale:-un-mese-bifronte

Settembre in Europa Centro-Orientale: un mese bifronte

3 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.