• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone in rimonta, dopo il passaggio del veloce fronte instabile

di Mauro Meloni
04 Lug 2013 - 19:51
in Senza categoria
A A
anticiclone-in-rimonta,-dopo-il-passaggio-del-veloce-fronte-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Veduta di Bologna nel pomeriggio, lambita da temporali associati ad acquazzoni in alcune zone della città. Fonte webcam www.bolognameteo.it/

anticiclone dopo il passaggio del veloce fronte instabile 28235 1 2 - Anticiclone in rimonta, dopo il passaggio del veloce fronte instabile
DOMINIO ANTICICLONICO AD OVEST – Nel contesto europeo, sono le nazioni occidentali quelle che più risentono dell’influenza stabilizzante di un vasto anticiclone oceanico, i cui massimi barici si trovano collocati in prossimità del Golfo di Guascogna. La Penisola Iberica, oltre al bel tempo, risente tra l’altro della risalita di un flusso di correnti molto calde, che favorisce temperature molto elevate, anche di 40 gradi ed oltre. Le propaggini orientali dell’anticiclone tornano a premere verso est, in direzione del Centro Europa e del Mediterraneo, dopo il temporaneo arretramento che aveva permesso l’inserimento di un impulso perturbato tra Italia e Balcani, coadiuvato da aria fresca nord-atlantica. Adesso il flusso perturbato oceanico è costretto a salire maggiormente di latitudine, per l’anticiclone che spinge da ovest.

INSIDIE INSTABILI SULL’ITALIA – La debole perturbazione, dopo aver raggiunto le regioni settentrionali, si è rapidamente portata sul Centro-Sud, dove non sono mancate precipitazioni sparse prime ore della giornata. L’ammasso nuvoloso si è focalizzato nelle ultime ore sul Sud Italia, mentre il tempo è migliorato al Centro-Nord, dove hanno prevalso ampi rasserenamenti. Tuttavia, sulle aree interne appenniniche si è assistito allo sviluppo di cumulogenesi che localmente è degenerata in temporali a ridosso dei rilievi, ma anche in qualche area di pianura, come nel caso di Bologna. Acquazzoni hanno colpito anche la zona di Roma. Tempo decisamente migliore al Settentrione, con temperature cresciute e punte fino a 32°, ma con temporali che si sono sviluppati sulle Alpi Orientali sconfinando verso le pianure friulane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
superati-i-30-gradi-a-mosca,-e-caldo-record

Superati i 30 GRADI a Mosca, è caldo record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-mediterraneo-imminente,-i-centri-meteo.-evento-storico

CICLONE mediterraneo imminente, i Centri Meteo. Evento storico

27 Settembre 2018
meteo-estremo,-ecco-il-ciclone-mostruoso:-conseguenze-in-tutta-europa

Meteo estremo, ecco il CICLONE MOSTRUOSO: conseguenze in tutta Europa

16 Febbraio 2020
meteo-estremo:-gigantesco-temporale-verso-sardegna-e-italia-centrale.-rischio-nubifragi-e-maltempo-in-varie-regioni

Meteo estremo: gigantesco temporale verso Sardegna e Italia centrale. Rischio nubifragi e maltempo in varie regioni

4 Settembre 2015
cenni-di-ristabilimento-ad-occidente,-ancora-tempo-nuvoloso-ad-oriente

Cenni di ristabilimento ad occidente, ancora tempo nuvoloso ad oriente

19 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.