• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone in consolidamento: sole dalle Alpi alla Sicilia, caldo moderato

di Mauro Meloni
31 Lug 2013 - 18:27
in Senza categoria
A A
anticiclone-in-consolidamento:-sole-dalle-alpi-alla-sicilia,-caldo-moderato
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Panorama da Livigno: cielo quasi del tutto sereno, come è raro osservarsi anche in piena estate. Fonte webcam www.valtline.it

anticiclone sole caldo dalle alpi alla sicilia 28559 1 2 - Anticiclone in consolidamento: sole dalle Alpi alla Sicilia, caldo moderato
SI ESPANDE L’ANTICICLONE – Sale di nuovo alla ribalta in modo più deciso l’anticiclone, dopo che aveva ceduto al transito di una rasoiata perturbata, responsabile di temporali e fenomeni di forte intensità. Una vasta area di sereno si osserva su gran parte dell’Europa Occidentale, fatta eccezione per le Isole Britanniche: è l’impronta stabilizzante legata alla nuova netta rimonta anticiclonica di matrice sub-tropicale che inizia a convogliare masse d’aria molto calde dal Marocco. Le perturbazioni atlantiche si vedono pertanto costrette ad uno scorrimento su latitudini più settentrionali, per poi discendere su parte del comparto centro-orientale del Continente che risulta più ai margini rispetto all’anticiclone e pertanto esposto ad interferenze d’aria più fresca ed instabile, le quali influenzano il contesto meteo anche sulle aree fra l’Egeo ed i Balcani.

ITALIA, SOLE SPLENDENTE – Il nostro Paese si trova ai bordi orientali del promontorio anticiclonico e pertanto risente ancora di un debole afflusso di correnti dai quadranti settentrionali, che hanno contribuito a stemperare il clima dopo la fase di gran calura durata fino all’inizio della settimana. La relativa tregua dal caldo sta però terminando e le temperature mostrano già i primi cenni di aumento, con punte che sono arrivate fino ai 35-36 gradi in qualche località interna delle tirreniche e della Sardegna. Fortunatamente a far percepire meno caldo vi è la minore umidità, che limita l’afa. L’anticiclone è piuttosto solido e garantisce condizioni meteo fortemente stabili: ben pochi sono stati gli annuvolamenti che si sono generati nelle ore più calde anche su Alpi ed Appennini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandine-in-germania:-altro-video-del-tremendo-cataclisma-su-arpke

GRANDINE in Germania: altro video del tremendo cataclisma su Arpke

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-europa:-ultima-settimana-con-temperature-quasi-ovunque-sottomedia

Clima Europa: ultima settimana con temperature quasi ovunque sottomedia

23 Settembre 2013
siberia,-punte-di-38°c-e-incendi-a-non-finire

Siberia, punte di 38°C e INCENDI a non finire

24 Giugno 2020
freddo-nella-regione-francese-e-germanica,-neve-sulle-alpi,-molto-caldo-sui-balcani-e-la-grecia

Freddo nella regione francese e germanica, neve sulle Alpi, molto caldo sui Balcani e la Grecia

12 Luglio 2004
meteo-di-fine-anno:-vertiginoso-rialzo-delle-temperature

Meteo di fine anno: vertiginoso rialzo delle temperature

29 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.