• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone fatica a tenere a bada le perturbazioni: svolta meteo vicina

di Ivan Gaddari
29 Dic 2015 - 08:31
in Senza categoria
A A
anticiclone-fatica-a-tenere-a-bada-le-perturbazioni:-svolta-meteo-vicina
Share on FacebookShare on Twitter

Perturbazioni più vicine: l’immagine satellitare ci mostra un graduale avanzamento delle perturbazioni atlantiche. Perturbazioni che continuano a imperversare, da mesi, ad alte latitudini ma che a causa della migrazione di un forte nucleo anticiclonico in Scandinavia cominciano a guadagnare terreno in direzione sud.

Alta Pressione non demorde: l’eterno Anticiclone continua a stazionare sulle nostre regioni garantendo condizioni di marcata stabilità atmosferica. Dominano la scena nubi basse e fitti banchi di nebbia, così come non accenna a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo. Le polveri sottili sono a livelli record nelle grandi aree urbane del Paese e affinché si possa avvenire un sensibile cambiamento v’è necessità di un ricambio della massa d’aria.

Clima mite: detto che al calar del sole continua a far freddo, colpa delle inversioni termiche, di giorno abbiamo temperature costantemente superiori alle medie stagionali. Oggi percepiremo un ulteriore lieve calo delle massime a causa dell’indebolimento dell’Alta Pressione, Alta Pressione che smetterà di pompare aria mite dal nord Africa e che come detto sta migrando rapidamente verso nord.

Il cambiamento di fine anno è confermato: giovedì 31 dicembre, ultimo giorno del 2015, una prima perturbazione si affaccerà in Italia provocando un primo cambiamento meteo. Sarà il preludio alla svolta dei primi dell’anno nuovo, quando una serie di perturbazioni nord atlantiche transiteranno in Italia ripristinando maltempo e abbondanti precipitazioni.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-gennaio:-inverno-con-freddo-e-maltempo-anche-in-italia.-e-il-gelo?

Meteo gennaio: inverno con freddo e maltempo anche in Italia. E il gelo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-di-fine-marzo:-il-colpo-ad-effetto-dell’inverno

Meteo di fine marzo: il colpo ad effetto dell’INVERNO

11 Marzo 2020
meteo-7-giorni:-perturbazioni-in-serie,-ancora-pioggia-e-neve-a-quote-basse

Meteo 7 giorni: PERTURBAZIONI in serie, ancora PIOGGIA e NEVE a quote basse

15 Novembre 2019
video-della-corrente-del-golfo

Video della Corrente del Golfo

12 Febbraio 2014
una-grandinata-a-roma

Una grandinata a Roma

2 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.