• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone e Flusso Atlantico si contendono l’Europa. Vortice sull’Egeo, l’instabilità lascia il Sud

di Mauro Meloni
28 Ott 2010 - 16:59
in Senza categoria
A A
anticiclone-e-flusso-atlantico-si-contendono-l’europa.-vortice-sull’egeo,-l’instabilita-lascia-il-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nelle ultime 2 ore: si notino le fulminazioni frequenti tra l'Egeo, la Turchia ed il Mediterraneo Orientale. Immagine a cura di www.blitzortung.org
ESUBERANTI CORRENTI ATLANTICHE Non è più la circolazione fredda artica a soggiogare quasi tutta l’Europa, ma sono semmai le correnti oceaniche ad apportare un respiro più mite ed umido su parte del Continente, in particolar modo lungo le nazioni settentrionali. Il flusso occidentale scaturisce da un ampio sistema depressionario posizionato fra Irlanda e nazioni scandinave, che contrasta con un promontorio anticiclonico che si è esteso dall’Iberia fin sull’Est dell’Europa: entrambe le figure bariche stanno temporaneamente consolidando le rispettive loro posizioni ed è proprio sulla zona di confine fra le due opposte circolazioni che avviene lo scorrimento dei sistemi frontali.

Un’onda ciclonica più pronunciata, legata al ramo canadese della depressione nord-atlantica, si trova ora al largo delle coste occidentali europee e sarà questa, nel suo lento incedere verso est, a lavorare ai fianchi l’alta pressione per indebolirla progressivamente. Il tentativo di resistenza dell’anticiclone non dovrebbe risultare in grado d’evitare che la penetrazione perturbata giunga in grande stile anche sul cuore del Mediterraneo a partire dal prossimo fine settimana.

anticiclone e flusso atlantico contesa europa temporali egeo 19008 1 2 - Anticiclone e Flusso Atlantico si contendono l'Europa. Vortice sull'Egeo, l'instabilità lascia il Sud
In attesa del cambiamento, l’alta pressione ha appena ritrovato il giusto piglio per espandere la propria benefica influenza un po’ a tutta l’Italia. Nonostante gli ampi spazi soleggiato, fa ancora fresco in quanto si risente ancora del recente travaso d’aria fredda dalle alte latitudini, con valori più bassi nelle ore notturne. Solo le estreme regioni meridionali italiane risentono della residua nuvolosità di scarsa consistenza legata al flusso settentrionale richiamato dal vortice di bassa pressione, ormai slittato tra l’Egeo e la Turchia. Questa suddetta area instabile stenta ad indebolirsi e mostra una vivace attività temporalesca, anche perché in transito su acque ancora piuttosto calde, che alimentano la struttura di bassa pressione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tifone-chaba-sul-giappone.-50°c-in-groenlandia,-40°c-in-egitto

Tifone Chaba sul Giappone. -50°C in Groenlandia, 40°C in Egitto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-soleggiato-su-coste-e-isole,-ancora-instabilita-su-zone-interne-e-triveneto

Week-end soleggiato su coste e Isole, ancora instabilità su zone interne e Triveneto

2 Luglio 2009
l’anticiclone-mette-il-naso-sull’italia,-meteo-migliore-ma-coi-temporali-pomeridiani

L’Anticiclone mette il naso sull’Italia, meteo migliore ma coi temporali pomeridiani

11 Giugno 2011
avanza-peggioramento-su-parte-del-nord,-forti-temporali-sulle-marche

Avanza peggioramento su parte del Nord, FORTI TEMPORALI sulle Marche

20 Giugno 2013
l’atlantico-solo-nella-teoria-e-non-nella-pratica…

L’Atlantico solo nella teoria e non nella pratica…

3 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.