• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone disteso dal Nord Africa al Regno Unito. In Italia meno caldo

di Ivan Gaddari
09 Ago 2012 - 19:50
in Senza categoria
A A
anticiclone-disteso-dal-nord-africa-al-regno-unito.-in-italia-meno-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine satellitare abbiamo evidenziato gli aspetti salienti dalla situazione barica odierna: il dominio dell'Anticiclone sull'Europa occidentale e nel bacino del Mediterraneo, i temporali e le perturbazioni atlantiche sulla parte orientale del Continente.^^^^^Vi mostriamo una panoramica dal Monte Visentin (1763 msl) verso la pianura Trevigiana e Veneziana, dalla quale si evince come il cielo sia cupo e minaccioso. Fonte webcam www.lacittaditreviso.it
Il tempo in Europa – Una possente struttura anticiclonica, che affonda le proprie radici sul nord Africa, sta apportando condizioni di tempo stabile e temperature superiori alla norma sulla gran parte dell’Europa occidentale. Dopo giorni di pioggia, anche il Regno Unito sta usufruendo di un temporaneo miglioramento. Dal fronte caldo, segnaliamo temperature decisamente superiori ai 40°C nella parte meridionale della Penisola Iberica.

La situazione è nettamente diversa sulla parte orientale del Continente, dove permane una circolazione d’aria fresca decisamente instabile. Nel pomeriggio abbiamo assistito allo sviluppo di temporali nelle Nazioni che si affacciano sul Mar Nero, con sconfinamenti verso l’Albania e la Grecia.

Bel tempo anche in Italia – la propaggine orientale della struttura altopressoria è ben salda sul nostro Paese, con conseguenti condizioni di bel tempo un po’ ovunque. Il defilarsi ad ovest dell’Alta Pressione, ha aperto un varco per le correnti fresche da nord. Il calo delle temperature, cominciato 48 ore fa, sta interessando anche le regioni meridionali. Le massime più alte sono state registrate in Sardegna e Sicilia, rispettivamente con 37°C nel Cagliaritano e 36°C nelle valli laziali.

anticiclone disteso dal nord africa al regno unito in italia meno caldo 24175 1 2 - Anticiclone disteso dal Nord Africa al Regno Unito. In Italia meno caldo
Temporali sul nordest – L’instabilità ha rispettato le previsioni, interessando principalmente le Alpi e le Prealpi orientali. I temporali, facilitati nel loro sviluppo dall’aria fresca proveniente dalla porta della Bora, si sono propagati alle zone pianeggianti sfiorando addirittura le coste. Nel primo pomeriggio sono stati segnalati locali acquazzoni anche nell’entroterra Ligure, terminati rapidamente.

L’evoluzione per i prossimi giorni – Le condizioni meteo resteranno sostanzialmente anticicloniche, pur con qualche disturbo temporalesco di maggiore entità sui comprensori montuosi. Verranno interessate anche alcune zone della dorsale appenninica: venerdì, ad esempio, potrebbero svilupparsi intensi temporali tra Basilicata e Calabria, dove peraltro le correnti settentrionali rischiano di facilitarne la propagazione sulle coste. I venti, prima da est e poi da nord, faranno calare ulteriormente le temperature e domenica prevediamo valori in linea con le medie stagionali. La situazione non dovrebbe cambiare neanche a Ferragosto, che si preannuncia una giornata di sole e un po’ calda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venti-da-nord-in-accentuazione:-meno-caldo-e-maggiori-temporali-pomeridiani

Venti da nord in accentuazione: meno caldo e maggiori temporali pomeridiani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-dominio-anticiclonico-perde-colpi,-ma-ancora-oggi-il-tempo-sara-stabile

Il dominio anticiclonico perde colpi, ma ancora oggi il tempo sarà stabile

9 Novembre 2006
dwd:-entra-il-freddo-dalla-porta-della-bora

DWD: Entra il freddo dalla porta della bora

6 Febbraio 2005
genova:-da-oltre-30-anni-non-faceva-cosi-freddo-a-luglio!

Genova: da oltre 30 anni non faceva così freddo a luglio!

10 Luglio 2014
neve-sabato-al-nord-ovest:-quali-le-zone-interessate?

Neve sabato al Nord-Ovest: quali le zone interessate?

28 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.