• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone di cristallo, stretto nella morsa delle depressioni

di Ivan Gaddari
22 Apr 2011 - 13:28
in Senza categoria
A A
anticiclone-di-cristallo,-stretto-nella-morsa-delle-depressioni
Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di Maggio potrebbe esordire in compagnia dell'Alta Pressione subtropicale. Stretta nella morsa di due distinte azioni cicloniche, riuscirà a non soccombere? Rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il meteo Pasquale:
è il caso di dirlo. La depressione iberica scombinerà i piani. Le infiltrazioni instabili indeboliranno l’anticiclone al punto tale che quelle di Pasqua e Pasquetta saranno giornate caratterizzate da una vivace variabilità diurna.

Più piogge in montagna:
trattandosi di instabilità, si manifesterà principalmente sui monti o nelle vicinanze. Chi avrà scelto le località montane presti attenzione ai temporali improvvisi. Chi invece si recherà al mare, troverà un po’ più di sole e un minore rischio di precipitazioni.

L’Alta Pressione africana:
continuerà ad esser là, a due passi. Anzi, diciamo che un nuovo affondo ciclonico sull’Atlantico portoghese potrebbe fornirle linfa vitale per un consolidamento nel Mediterraneo. Tra l’altro, lo si è detto in apertura, in Scandinavia avremo la presenza di un’altra figura alto pressoria e fornirà probabilmente una mano nell’espansione in direzione nord.

Le insidie:
il promontorio subtropicale sarà stretto nella morsa di due distinte azioni cicloniche: ad ovest sarà presente la goccia fredda iberica. Ad est stazionerà un vortice freddo che sfrutterà lo scorrimento d’aria artica lungo il bordo dell’Anticiclone Scandinavo.

Quali i rischi:
sia che giungano spifferi d’aria umida, sia che si manifestino infiltrazioni fredde, è possibile che si manifestino altri acquazzoni temporaleschi pomeridiani.

Focus: evoluzione sino al 05 maggio 2011
Il ponte Pasquale proporrà condizioni di tempo decisamente variabile, localmente instabile. Instabilità pomeridiana che sarà ben presente durante la prossima settimana, in particolare nella prima fase. Le precipitazioni, anche in forma temporalesca, interesseranno principalmente i rilievi e le zone limitrofe.

Successivamente si assisterà probabilmente ad un rinforzo dell’Alta Pressione, La componente subtropicale porterà un poò di caldo, ovvero si registreranno probabilmente temperature al di sopra della norma. Bel tempo che ci accompagnerà anche nei primi giorni di Maggio.

Evoluzione sino al 10 maggio 2011
Se dovessero verificarsi infiltrazioni d’aria instabile, beh, l’ultimo step previsionale sembra essere il periodo più propizio. Va detto comunque che molto dipenderà dalle sorti della falla iberica. Si dirigerà ad est o stazionerà ad ovest? Vedremo.

In conclusione.
Primavera in gran forma. Sì, perché anche variabilità e instabilità diurna rientrano a pieno titolo nelle peculiarità stagionali. Ma si procede a grandi passi verso l’Estate e prima o poi arriverà la stabilità. Quella definitiva.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
livello-degli-oceani-e-scioglimenti-dei-ghiacci:-non-e-solo-causa-dell’antartide-e-della-groenlandia

Livello degli oceani e scioglimenti dei ghiacci: non è solo causa dell'Antartide e della Groenlandia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabile-al-nord-e-parte-del-centro.-altrove-sole-di-primavera

Instabile al nord e parte del centro. Altrove sole di primavera

12 Aprile 2013
meteo-firenze:-via-la-pioggia-rimane-il-freddo

Meteo FIRENZE: via la pioggia rimane il FREDDO

20 Marzo 2018
maltempo-al-centro-nord-fino-a-venerdi,-possibile-temporaneo-miglioramento-nel-fine-settimana

Maltempo al Centro-Nord fino a Venerdì, possibile temporaneo miglioramento nel fine settimana

28 Ottobre 2008
tromba-d’acqua-sul-gargano:-ecco-il-video

Tromba d’acqua sul Gargano: ecco il video

2 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.