• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone costretto alla resa temporanea da un’intensa sfuriata autunnale

di Ivan Gaddari
18 Set 2011 - 13:46
in Senza categoria
A A
anticiclone-costretto-alla-resa-temporanea-da-un’intensa-sfuriata-autunnale
Share on FacebookShare on Twitter

Domani, lunedì 19 Settembre, sarà una giornata di cattivo tempo su gran parte d'Italia. Forti venti, forti piogge, temporali e nevicate sulle Alpi. Insomma, sarà la prima vera giornata autunnale dell'anno.^^^^^Da metà settimana tornerà l'anticiclone e salvo qualche pioggia residua qua e là, assisteremo ad un netto miglioramento e al ritorno del sole su vaste zone.
Il maltempo è arrivato ieri, accompagnato dai primi temporali nelle regioni Settentrionali. Temporali particolarmente intensi, tanto che non è mancata qualche grandinata e isolatissimi nubifragi. Ma era soltanto il preludio a quanto sarebbe dovuto accadere oggi. Ovvero l’ingresso della parte più forte della perturbazione.

Una perturbazione che arriva dal nord Atlantico e che causerà un primo ingresso della stagione Autunnale. Probabilmente non sarà quello definitivo, perché a metà settimana vedremo come tornerà in auge l’Alta Pressione. Prima, però, ci sarà spazio per precipitazioni localmente intensi e per un brusco abbassamento delle temperature. Temperature che, in alcune regioni, caleranno più di 10 gradi e non è un caso se nelle Alpi sta tornando la neve anche al di sotto dei 2000 m.

Poi c’è qualche novità. L’ammasso perturbato ci coinvolgerà maggiormente, provocando una maggiore diffusione dei fenomeni e una maggiore persistenza su alcune regioni. Ad esempio, nel Nordest quella del lunedì sarà una giornata condizionata da una vivace instabilità, specie al mattino. Non solo. I rovesci persisteranno per più tempo su Umbria e Lazio, mentre in Sardegna è probabile si verifichi una forte fase d’instabilità.

Il maltempo si propagherà nelle regioni del medio versante Adriatico e nel Sud Italia. Inizialmente i venti saranno occidentali, poi si disporranno gradualmente dai quadranti settentrionali. Dapprima nel Nordovest, ove infatti i venti di foehn favoriranno un graduale miglioramento.

La Tramontana soffierà soprattutto nella giornata di martedì, quando l’instabilità coinvolgerà quasi esclusivamente Marche, Abruzzo, Molise, regioni Meridionali e Sicilia. Nelle altre parti d’Italia si affaccerà una propaggine anticiclonica, che condurrà il meteo al miglioramento.

anticiclone costretto alla resa temporanea da intensa sfuriata autunnale 21402 1 2 - Anticiclone costretto alla resa temporanea da un'intensa sfuriata autunnale
Miglioramento che tra mercoledì e giovedì coinvolgerà l’intera Penisola, salvo qualche residuo acquazzone all’estremo Sud. Grazie al sole e all’attenuazione dei venti, le temperature massime registreranno un generale rialzo. Le minime, invece, resteranno stabili e su valori al di sotto della norma. Sarà bene coprirsi un po’, perché la sera tarda e di notte farà piuttosto fresco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
antartide-ancora-a-80-°c

Antartide ancora a -80 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polo-sud,-i-30-°c-resistono

Polo Sud, i -30 °C resistono

8 Dicembre 2007
agosto-da-record-a-novara

Agosto da record a Novara

7 Settembre 2005
nel-pomeriggio-ci-saranno-altri-forti-temporali.-possibili-grandinate

Nel pomeriggio ci saranno altri forti temporali. Possibili grandinate

16 Maggio 2016
caldo-feroce-nei-balcani,-in-nord-africa-ed-usa.-gelo-in-argentina

Caldo feroce nei Balcani, in Nord Africa ed USA. Gelo in Argentina

10 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.