• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone continentale convoglia aria fredda dall’Est Europa

di Mauro Meloni
16 Feb 2013 - 20:05
in Senza categoria
A A
anticiclone-continentale-convoglia-aria-fredda-dall’est-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Villanova di Ostuni, nel brindisino, alle prese con cielo minaccioso. Sulla Puglia si sono susseguiti anche oggi frequenti rovesci. Fonte webcam www.meteovalleditria.it

anticiclone continentale aria fredda est europa 26535 1 2 - Anticiclone continentale convoglia aria fredda dall'Est Europa
SITUAZIONE IN EUROPA – Un vasto anticiclone occupa una vasta porzione del Continente, distendendosi dalla Penisola Iberica verso la Gran Bretagna e la Penisola Scandinava ove va ad agganciarsi con l’alta pressione russa. Il bel tempo, con cieli sereni, lo ritroviamo tra Portogallo, Spagna e gran parte della Francia, mentre sulle restanti aree europee centro-occidentali ritroviamo nubi basse e nebbie dovute al fatto che l’alta pressione è più debole in quota ed assume connotati parzialmente termici. Lo schema barico poc’anzi descritto tende a sbarrare la strada alle perturbazioni atlantiche, che non riescono a sfondare oltre la Gran Bretagna, e favorisce altresì condizioni di freddo invernale in gran parte d’Europa. Mancano comunque contributi d’aria troppo fredda, nonostante una situazione parzialmente congeniale, e pertanto non si osservano ondate di gelo in atto.

ITALIA TERRA DI NESSUNO – La nostra Penisola si trova da giorni invischiata in una sostanziale palude barica, trovandosi lontano dai massimi di pressione: si fa comunque parzialmente sentire l’effetto dell’anticiclone ad ovest, che favorisce stabilità al Nord (a parte nubi e nevicate sulle Alpi Orientali), mentre sulle restanti regioni resta attiva una circolazione instabile ancora vivace, che era stata rinvigorita dall’avvento, nella giornata di venerdì, di un impulso perturbato dalla Francia. Sulle regioni meridionali e sulla Sicilia si registrano condizioni di spiccata variabilità con fenomeni localmente a carattere temporalesco, in particolare lungo la fascia ionica. La nuvolosità non risparmia le aree centrali adriatiche, anche se con fenomeni più isolati. Nelle aree appenniniche meridionali si sono avute ulteriori spruzzate di neve attorno ai 1000 metri, che vanno a rimpinguare lo spesso manto bianco accumulatosi sui maggiori comprensori montuosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
valanghe:-forte-pericolo-anche-in-appennino-per-la-troppa-neve

Valanghe: FORTE PERICOLO anche in Appennino per la troppa neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-l’inverno-in-siberia,-fino-a-40-centimetri-di-neve

Torna l’Inverno in Siberia, fino a 40 centimetri di neve

28 Settembre 2015
meteo-e-clima-in-serbia:-novembre-2019,-il-piu-caldo-della-serie-storica

Meteo e clima in Serbia: Novembre 2019, il più caldo della serie storica

9 Dicembre 2019
con-l’augurio-di-un-sereno-natale,-non-pensiamo-solo-alla-meteo…

Con l’augurio di un sereno Natale, non pensiamo solo alla meteo…

16 Dicembre 2007
giugno-2013-in-europa:-caldo-ad-est,-clima-piu-fresco-ad-ovest

Giugno 2013 in Europa: caldo ad est, clima più fresco ad ovest

4 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.