• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone alla riconquista dell’Italia: temporali solo al Nord

di Ivan Gaddari
01 Lug 2014 - 08:07
in Senza categoria
A A
anticiclone-alla-riconquista-dell’italia:-temporali-solo-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Si prospetta una splendida giornata di sole su tutto il Centro Sud e nelle due Isole Maggiori, grazie al crescente apporto dell'Alta Africana. Qui siamo in Sicilia, presso Favignana (TP). Fonte webcam favignanawebcam.
Ormai non ci si dovrebbe più stupire nel sentir menzionare, per l’ennesima volta, l’Anticiclone Africano. Così come non dovremo meravigliarci se l’ondata di caldo durerà l’arco di qualche giorno. Il leitmotiv dell’estate 2014, al momento, è l’alternanza barica. O, se preferite, la dinamicità atmosferica. Il balletto caldo-fresco-temporali dovrebbe proseguire e i modelli di previsioni sembrano concordare nel delineare scenari simili.

Le previsioni a lungo termine verranno trattate dettagliatamente in altri approfondimenti, ora concentriamoci su quel che accadrà oggi perché l’importanza di alcuni elementi andrà a ripercuotersi sul quadro atmosferico futuro. Anzitutto dobbiamo rimarcare la vivacità delle perturbazioni atlantiche, che pare non abbiano alcuna intenzione di lasciare campo libero alla definitiva affermazione anticiclonica. Soltanto che stavolta, come già accaduto in passato, si sta venendo a creare un vortice ciclonico sulla Penisola Iberica.

Al momento registriamo l’estensione della struttura in direzione dell’Atlantico Portoghese, manovra che si sta rivelando essenziale nel dirottare il promontorio anticiclonico africano verso il nostro Paese. Si è placato il vento, che ieri soffiava intensamente un po’ ovunque. Il fresco si fa sentire, ma nelle ore centrali avremo un primo significativo rialzo termico. I termometri si ripresenteranno, localmente, al traguardo dei 30°C.

I cieli appaiono sostanzialmente sereni o poco nuvolosi su tutto il Centro Sud, Isole Maggiori in primis, ed anche in molte zone del Nord. Permangono degli annuvolamenti sulle Alpi centro orientali, laddove l’atmosfera faticherà a divenire stabile. Ragion per cui, col passare delle ore, la cumulogenesi prenderà il sopravvento sfociando in nuovi temporali. Temporali che saranno in grado, soprattutto di sera, di propagarsi verso vari settori di pianura, associandosi localmente a delle grandinate. I fenomeni più intensi parrebbero destinati, proprio in serata, alla Valle d’Aosta e all’alto Piemonte. Da segnalare, infine, qualche precipitazione pomeridiana anche sull’Appennino Emiliano – settore ovest – e nelle zone più interne dell’Appennino centrale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attacco-dell’atlantico,-risposta-dell’africano

Attacco dell'ATLANTICO, risposta dell'AFRICANO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-irrompe-freddo-con-temporali,-grandine,-neve-sotto-1000-metri

Meteo 7 giorni: irrompe FREDDO con TEMPORALI, grandine, NEVE sotto 1000 metri

28 Aprile 2019
anticiclone-torna-ad-imporsi,-instabile-con-nuovi-locali-temporali-sul-nord

Anticiclone torna ad imporsi, instabile con nuovi locali temporali sul Nord

1 Luglio 2014
trend-meteo-climatico-per-la-settimana-santa:-le-ultimissime-novita

Trend meteo climatico per la settimana Santa: le ultimissime novità

10 Aprile 2017
gli-effetti-del-metano-sul-cambiamento-climatico.-un-impatto-doppio-di-quanto-si-pensava?

Gli effetti del metano sul cambiamento climatico. Un impatto doppio di quanto si pensava?

25 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.