• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone alla ribalta, strascichi instabili confinati al nord

di Ivan Gaddari
09 Apr 2013 - 10:37
in Senza categoria
A A
anticiclone-alla-ribalta,-strascichi-instabili-confinati-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì prevalenza di bel tempo, salvo parziali insistenti annuvolamenti nelle regioni tirreniche e a ridosso dei confini alpini.^^^^^Venerdì tempo decisamente instabile nelle regioni settentrionali e localmente nei settori nord di Toscana e Marche. Non escludiamo la possibilità di forti temporali. Altrove ulteriore consolidamento anticiclonico e temperature in rialzo.
Alte Pressioni latitanti: questo il leitmotiv degli ultimi mesi. E’ da marzo che attendiamo un periodo di bel tempo che si possa definire tale. A prevalere, finora, sono state le perturbazioni atlantiche e le incursioni gelide artiche. Le prime preferivano il Mediterraneo, le seconde l’Europa centro settentrionale. Scenari meteorologici che di primaverile avevano poco o nulla, salvo in alcuni brevi momenti durante i quali siamo stati in grado di assaporare i primi tepori stagionali.

Da qualche giorno, benché in Italia permangano condizioni di tempo variabile o localmente instabile, stiamo registrando importanti cambiamenti nel quadro barico generale. Le depressioni atlantiche hanno guadagnato terreno verso est, invadendo parte dell’Europa e ricacciando il freddo ben più a nord. A breve vi sarà un approfondimento di un vortice ciclonico a ovest delle Azzorre, con conseguente riposta anticiclonica nel cuore del Mediterraneo.

Il tempo mercoledì 10 aprile
Prevediamo condizioni di tempo buono, a tratti variabile nelle regioni tirreniche dove non mancherà occasione per parziali annuvolamenti causati da persistenti venti occidentali. Blanda la probabilità di precipitazioni, tuttavia non sono da escludere occasionali piovaschi specie sulla Toscana. Le temperature registreranno un significativo rialzo anche al nord, in particolare sulla Val Padana centro orientale dove si potrebbero sfiorare localmente i 20°C. Al sud, lato adriatico e ionico, la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere punte di 23-24°C.

Giovedì 11 aprile
Nelle regioni del centro sud e insulari assisteremo ad un ulteriore consolidamento del bel tempo, con schiarite sempre più ampie e prevalenti. Le temperature, a seguito di un rotazione dei venti dai quadranti meridionali, aumenteranno ulteriormente. Probabili punte di 23-24°C in Sardegna, Sicilia, Puglia, coste abruzzesi, marchigiane e persino in Romagna. Le regioni settentrionali verranno interessate da un aumento della nuvolosità a cominciare dalle Alpi, dove si riproporranno fenomeni dal pomeriggio. Da non escludere temporali sparsi in propagazione verso le zone pedemontane.

anticiclone alla ribalta strascichi instabili solo al nord 27204 1 2 - Anticiclone alla ribalta, strascichi instabili confinati al nord
Venerdì dai due volti
Il transito di un impulso instabile a ridosso delle Alpi arrecherà un peggioramento sul nord Italia, dove ci aspettiamo vivaci acquazzoni, spesso in forma temporalesca a partire dai rilievi e in propagazione verso le zone pianeggianti. Da non escludere un parziale coinvolgimento anche dell’alta Toscana e del nord delle Marche. Nel resto d’Italia prevarrà il sole e farà un po’ caldo.

Weekend dal sapore tardo primaverile
Il promontorio anticiclonico sembra in grado di propagarsi verso nord, interessando in tal modo anche le regioni settentrionali. Ciò significa che nell’arco del fine settimana avremo condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutto il Paese. Probabile un ulteriore rialzo termico, tant’è che in alcune città insulari e del sud si potrebbero raggiungere i 27-28°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
google-sentenzia:-autunno-e-inverno-accentuano-le-patologie-mentali

Google sentenzia: autunno e inverno accentuano le patologie mentali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aereo-colpito-da-super-grandine-in-volo,-riesce-ad-atterrare-per-miracolo

Aereo colpito da super grandine in volo, riesce ad atterrare per miracolo

3 Agosto 2017
williwaw,-le-raffiche-di-vento-catabatico-dello-stretto-di-magellano-e-delle-aleutine

Williwaw, le raffiche di vento catabatico dello Stretto di Magellano e delle Aleutine

25 Settembre 2005
antartide,-sfida-ai-limiti-del-freddo-–-parte-iii

Antartide, sfida ai limiti del freddo – Parte III

8 Marzo 2005
citta-bloccata-dall'”airpocalypse”:-accade-in-cina,-video-e-foto

Città bloccata dall'”airpocalypse”: accade in Cina, video e foto

22 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.