• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone agli sgoccioli, si approssima una perturbazione nord-atlantica

di Mauro Meloni
20 Mar 2014 - 17:56
in Senza categoria
A A
anticiclone-agli-sgoccioli,-si-approssima-una-perturbazione-nord-atlantica
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

IMMINENTE CEDIMENTO ANTICICLONICO – L’immagine satellitare ci permettere fin d’ora di cogliere i segni di quello che sarà il brusco cambiamento atteso per il week-end, nonostante ancora adesso il dominio anticiclonico si mantenga notevolmente solido non solo sul Mediterraneo, ma anche su gran parte dell’Europa Centro-Meridionale. Il fronte perturbato nord-atlantico, che vediamo disposto dalla Scandinavia al Regno Unito e fino a ridosso delle coste nord-occidentali iberiche, si va rapidamente abbassando di latitudine ed è collegato ad un’ampia saccatura figlia del Ciclone d’Islanda. L’affondo perturbato alle nostre latitudini sarà agevolato ed attratto dalla presenza fin d’ora di una lieve circolazione instabile sul Mediterraneo Occidentale, a ridosso della Sardegna: ad essa si collegano i temporali di natura termoconvettiva su zone interne iberiche e sul nord dell’Algeria, chiaro sintomo che denota la relativa debolezza dell’alta pressione.

ITALIA, PRIMI CENNI DI CAMBIAMENTO – Il fulcro dell’alta pressione, sempre coadiuvato da una componente sub-tropicale nord-africana, si è leggermente spostato ad est, andando a collocare i propri massimi barici sui Balcani. Il graduale indebolimento dell’anticiclone sul fianco occidentale si riflette nell’avanzata di quel modesto ammasso nuvoloso afro-mediterraneo, con l’arrivo di velature più spesse, seppure innocue, verso le due Isole Maggiori, la Liguria e le coste tirreniche. Per il resto non si sono avute variazioni, con prevalenza di bel tempo assolato, ma la conferma anche di nubi basse e banchi nebbiosi a carattere locale su valli e pianure, specie in Val Padana, che non si sono completamente dissolti nemmeno nelle ore più calde. Le temperature non hanno subito particolari variazioni, confermandosi pienamente primaverili e con punte prossime ai 25 gradi in alcune aree del Centro-Sud.

 Bel tempo e clima mite al Passo del Piccolo San Bernardo, ma nel week-end è atteso il ritorno d'ingenti nevicate. Fonte webcam meteolathuile.com

PROGRESSIVO PEGGIORAMENTO – Le velature odierne rappresentano solo il primo sintomo di cedimento del lungo predominio dell’alta pressione, che diverrà ben più evidente una volta che sopraggiungerà la perturbazione dal Vicino Atlantico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa,-africa,-asia:-il-caldo-imperversa-in-mezzo-mondo

Europa, Africa, Asia: il caldo imperversa in mezzo mondo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-miglioramento-anticipa-d’un-giorno.-da-domenica-cessano-le-precipitazioni

Il miglioramento anticipa d’un giorno. Da domenica cessano le precipitazioni

15 Novembre 2006
massima-incertezza-meteo,-e-un’altra-musica

Massima incertezza meteo, è un’altra musica

16 Settembre 2019
sabato-maltempo,-poi-meteo-variabile-con-frequenti-acquazzoni

Sabato maltempo, poi meteo variabile con frequenti acquazzoni

13 Aprile 2012
temporaneo-crollo-delle-temperature,-prima-che-il-caldo-faccia-sul-serio

Temporaneo crollo delle temperature, prima che il caldo faccia sul serio

24 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.