• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone agli sgoccioli, avanza un imponente fronte perturbato

di Mauro Meloni
02 Apr 2014 - 20:18
in Senza categoria
A A
anticiclone-agli-sgoccioli,-avanza-un-imponente-fronte-perturbato
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

AVANZATA PERTURBATA – Appare decisamente evidente l’impronta di un vasto ammasso nuvoloso sull’Europa Occidentale, il cui ramo più attivo si trova situato in corrispondenza della Penisola Iberica. Tale fronte nuvoloso è legato ad un’ampia ondulazione ciclonica, che ha affondato in modo assai pronunciato il proprio asse verso il Marocco e ha così molto rallentato il suo movimento verso est. L’evoluzione perturbata verso levante è ulteriormente ostacolata dalla rimonta anticiclonica di matrice sub-tropicale in atto sul Mediterraneo Centrale, ma i cieli appaiono pressoché sgombri da nubi organizzate anche su gran parte dell’Europa Centro-Orientale. Masse d’aria calde nord-africane sono richiamate lungo la parte avanzata della perturbazione, trascinando anche polveri sahariane (sollevate in sospensione da tempesta nel cuore del deserto) in scorrimento sull’Ovest Europa, fin sulla Gran Bretagna (leggi qui per approfondimenti).

IN ATTESA DELLA PERTURBAZIONE – L’Italia resta ancora in attesa, ma è ormai evidente che il dominio anticiclonico, protagonista assoluto negli ultimi giorni, sia ormai in pieno affanno, a causa della perturbazione che preme da ovest con sempre più vigore, anche per il graduale approfondirsi di un minimo di pressione a ridosso delle Baleari. Le frange nuvolose più avanzate hanno raggiunto in particolare le regioni più occidentali della Penisola e la Sardegna, con velature sempre più fitte. Le correnti umide meridionali, richiamate dal progressivo avanzare del fronte nuvoloso, hanno anche generato ulteriori addensamenti di nubi basse tra Liguria, Toscana e settori esposti della Sardegna. Si tratta dello scirocco che sta facendo affluire anche aria relativamente calda pre-frontale, i cui effetti si sono manifestati soprattutto in Sardegna, sui settori occidentali e settentrionali dove la colonnina di mercurio ha localmente superato i 25 gradi.

 Velature sui cieli del Nord-Ovest, qui siamo a Novara. Fonte webcam meteocamnovara.altervista.org/

PEGGIORA GIA’ DA GIOVEDI’ – La traiettoria piuttosto bassa del fronte e lo scontro fra l’aria più fresca atlantica e quella calda nord-africana determineranno l’approfondimento di una depressione del Mediterraneo, da cui scaturirà il maltempo che inizierà a colpire, nel corso di giovedì, la Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scirocco-e-nubi-in-aumento,-stasera-maltempo-in-sardegna

Scirocco e nubi in aumento, stasera maltempo in Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-vortice-depressionario-a-sud-della-sardegna-porta-nubi-e-precipitazioni-sparse

Un Vortice depressionario a Sud della Sardegna porta nubi e precipitazioni sparse

7 Dicembre 2006
una-mattinata-di-gran-vento

Una mattinata di gran vento

30 Ottobre 2008
crudo-inverno-sull’europa-orientale:-per-la-russia-una-settimana-di-gelo-spavaldo-“stile-burian”

Crudo inverno sull’Europa Orientale: per la Russia una settimana di gelo spavaldo “stile Burian”

22 Febbraio 2011
meteo-piovossimo-nei-prossimi-giorni.-ma-su-alpi-2-metri-di-neve

Meteo piovossimo nei prossimi giorni. Ma su Alpi 2 metri di neve

31 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.