• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone Africano padrone assoluto, si profile un weekend “rovente”

di Ivan Gaddari
01 Ago 2012 - 10:35
in Senza categoria
A A
anticiclone-africano-padrone-assoluto,-si-profile-un-weekend-“rovente”
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì prevalenza di bel tempo, salvo persistenti temporali lungo l'arco alpino.^^^^^La giornata di domenica si preannuncia rovente. Le temperature faranno registrare valori tra i 37 e i 40°C, con afa in crescita. Il nord, però, sembra poter usufruire di spifferi instabili con conseguenti manifestazioni temporalesche anche in pianura.
Difficile poter trovare spunti di discussione quando la circolazione è quella che tutti conoscono. Dopotutto è da giugno che le condizioni meteo si avvolgono degli stessi protagonisti: le Basse Pressioni a ridosso del Regno Unito e l’Anticiclone Africano nel cuore del Mediterraneo.

La presenza di grandi depressioni sulla Gran Bretagna non basta da sola per spiegare le ragioni che spingono l’Alta Pressione in Italia. A nostro avviso la causa che determina la persistenza anticiclonica è imputabile in gran parte alle anomalie termiche negative delle acque superficiali atlantiche in quel tratto d’Oceano tra il Marocco e il Portogallo. Acque più fredde del normale richiamano le perturbazioni, che impediscono all’Alta delle Azzorre di stazionare nel settore di compentenza.

Il tempo giovedì 2 agosto
Prevediamo cieli sereni o poco nuvolosi, da nord a sud. Durante le ore più calde continueranno a svilupparsi degli annuvolamenti sull’arco alpino, dai quali nasceranno delle celle temporalesche. Alcune potrebbero sfociare verso le alte pianure, soprattutto tra Piemonte e ovest Lombardia. Locali addensamenti pomeridiani coinvolgeranno anche l’Appennino meridionale, senza escludere isolati acquazzoni sui rilievi della Calabria. I venti registreranno un’attenuazione anche sul basso Adriatico, mentre le temperature non dovrebbero registrare variazioni significative.

anticiclone africano padrone assoluto si profile un weekend rovente 24089 1 2 - Anticiclone Africano padrone assoluto, si profile un weekend "rovente"
Weekend con la canicola
La spinta, l’ennesima, dell’Anticiclone Africano sarà responsabile di un nuovo aumento delle temperature. Entro domenica si arriverà a registrare punte di 36-37°C al centro nord, 37-38°C al sud e 40°C nelle isole.

Spifferi instabili di natura atlantica continueranno a lambire le Alpi, che potranno così usufruire di temporali rinfrescanti. Qualche rovescio sembra in grado di sfociare in pianure nel corso della serata domenicale. Nelle altre regioni prevediamo cieli sereni o scarsamente nuvolosi.

L’ondata di caldo proseguirà anche la prossima settimana
Le temperature potrebbero aumentare ulteriormente nelle giornate di lunedì e martedì. Un rialzo che sembra poter coinvolgere maggiormente le regioni centro meridionali e insulari, con punte locali di oltre 40°C. Il nord, invece, usufruirebbe di un maggior apporto atlantico con conseguenti precipitazioni a carattere temporalesco sull’arco alpino e in diversi settori della Val Padana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
riscaldamento-globale,-tempeture-in-costante-rialzo-da-250-anni

Riscaldamento globale, tempeture in costante rialzo da 250 anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-disastrose-in-texas

Piogge disastrose in Texas

12 Aprile 2004
incipiente-azione-artica,-a-seguire-nuovamente-atlantico?

Incipiente azione Artica, a seguire nuovamente Atlantico?

8 Febbraio 2010
video-meteo:-persistente-perturbazione,-rischio-nubifragi

Video Meteo: persistente perturbazione, rischio nubifragi

9 Ottobre 2018
crollano-le-temperature-sul-centro-nord-europa:-prime-nevicate-in-pianura

Crollano le temperature sul Centro-Nord Europa: PRIME NEVICATE in pianura

26 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.