• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone africano in marcia: forza infernale, ma minore perseveranza

di Mauro Meloni
24 Giu 2011 - 13:49
in Senza categoria
A A
anticiclone-africano-in-marcia:-forza-infernale,-ma-minore-perseveranza
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 28 giugno: il caldo promontorio anticiclonico ai massimi su gran parte dell'Europa Centro-Meridionale, fatta eccezione per una goccia fredda sul Mar Nero. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 30 giugno: l'onda atlantica riesce ad insinuarsi verso parte dell'Europa fino a puntare verso le zone alpine, ridimensionando così gradualmente i bollori africani. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il cupolone anticiclonico sta riprendendo gradualmente possesso dell’Europa Occidentale ed è proprio qui che intende mostrare tutta la sua potenza, salendo con forza alla ribalta e confinando le correnti fresche atlantiche a latitudini sempre più alte. In avvio di settimana il dominio anticiclonico si radicherà con forza su un’ampia fetta dell’Europa, con un consistente contributo caldo che dapprima avrà come bersaglio la Penisola Iberica e la Francia, per poi propagarsi a parte dei settori centrali europei, ma anche le zone alpine ed il Nord Italia.

Il caldo anomalo “metterà a fuoco” diverse zone dell’Europa, ma una buona notizia è rappresentata dal fatto che ci troveremo dinanzi ad un’onda rovente anticiclonica di tipo mobile. Non sembrano esserci timori di configurazioni di blocco, con la liberazione dal dominio anticiclonico che dovrebbe già avvenire negli ultimi giorni del mese: un’onda fresca atlantica apporterà i propri benefici dapprima sui paesi occidentali europei, per poi traslare verso le nazioni centrali europee fino parzialmente a sconfinare verso l’Italia Settentrionale.

anticiclone africano a tutta birra ma non cosi persistente 20800 1 2 - Anticiclone africano in marcia: forza infernale, ma minore perseveranza

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gran-caldo-“africano”-alle-porte,-ma-non-durera-a-lungo

Il gran caldo "africano" alle porte, ma non durerà a lungo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-tra-sicilia-e-tirreno,-ma-l’anticiclone-non-cede

Temporali tra Sicilia e Tirreno, ma l’Anticiclone non cede

24 Ottobre 2012
meteo-dicembre-ecco-l’aggressivo-vortice-polare

Meteo Dicembre ecco l’aggressivo Vortice Polare

8 Dicembre 2019
nao-e-ao-negative,-caso-raro-in-aprile,-effetti-su-meteo

NAO e AO negative, caso raro in Aprile, effetti su meteo

7 Aprile 2019
fine-agosto-col-gran-caldo-africano.-poi-peggiora-a-partire-da-nord

Fine agosto col gran caldo africano. Poi peggiora a partire da nord

29 Agosto 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.