• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone africano fino a quando? Probabile break dall’8 agosto

di Mauro Meloni
02 Ago 2013 - 11:26
in Senza categoria
A A
anticiclone-africano-fino-a-quando?-probabile-break-dall’8-agosto
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione multimodel per il prossimo 7 agosto: la maggior parte dei modelli numerici convergono verso lo sfondamento di una saccatura d'aria fresca atlantica che potrebbe gradualmente porre fine al dominio dell'anticiclone africano su tutta Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Così si configurerebbe il guasto meteo dell'8 agosto, con temporali in rotta su gran parte del Nord e in parziale estensione anche sul Centro Italia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

anticiclone africano fino a quando break 8 agosto 28581 1 2 - Anticiclone africano fino a quando? Probabile break dall'8 agosto
CANICOLA, SARANNO GIORNI DI SOFFERENZA – Quella appena iniziata sarà con ogni probabilità l’ondata di calore peggiore dell’estate: probabilmente non si raggiungeranno picchi estremi, ma sarà la persistenza a far la differenza, con il caldo che risulterà disagevole non solo di giorno, ma anche in piena notte. Ci sono comunque buone notizie per chi mal sopporta il caldo: non avremo infatti il dominio dell’anticiclone africano ad oltranza fino a Ferragosto, come lasciavano trapelare alcune indiciazioni modellistiche di qualche giorno fa. Il colosso anticiclonico inizierà a mostrare le prime crepe già nei primi giorni della prossima settimana, quando giungeranno infiltrazioni instabili sul Nord Italia che daranno luogo ad una maggiore vivacità instabile, seppure i temporali tenderanno a restare relegati perlopiù a ridosso dei rilievi alpini e zone pedemontane.

GUASTO TEMPORALESCO DAL 7 AGOSTO – Le suddette infiltrazioni instabili, causa di qualche primo disturbo da inizio prossima settimana al Nord, faranno da apripista all’avvicinamento di una saccatura più incisiva, che gradualmente eroderà il bordo settentrionale del promontorio anticiclonico africano. Ci attendiamo pertanto un peggioramento che potrebbe risultare intenso come spesso accade alla fine di lunghi periodi di caldo, con accumulo di energia pronta ad esplodere alla prima scintilla costituita dall’ingresso d’aria fresca in quota. Saranno le regioni settentrionali a risentire dell’incursione temporalesca frontale, che potrebbe avere caratteristiche simili a quella di lunedì 29 luglio. I temporali lambiranno anche il Centro, senza sfondare al Sud ma l’aria più fresca avrebbe gradualmente modo di dilagare ovunque facendo battere in ritirata la bolla africana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ricerca-usa:-uomini-5-volte-piu-colpiti-dai-fulmini-rispetto-alle-donne

Ricerca USA: uomini 5 volte più colpiti dai fulmini rispetto alle donne

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-nella-morsa-del-maltempo.-neve-sul-nord-fino-in-pianura,-piogge-e-rovesci-su-diverse-regioni

Italia nella morsa del maltempo. Neve sul Nord fino in pianura, piogge e rovesci su diverse regioni

14 Dicembre 2009
temperature-ovunque-sotto-i-30°,-piena-estate-solo-in-un-angolo-dell’iberia

Temperature ovunque sotto i 30°, piena estate solo in un angolo dell’Iberia

28 Giugno 2013
tempesta-su-miami,-tornado-tra-alabama-e-florida,-video-collage

Tempesta su Miami, tornado tra Alabama e Florida, VIDEO collage

17 Febbraio 2016
goccia-fredda-in-arrivo-ma-sara-una-breve-parentesi

Goccia fredda in arrivo ma sarà una breve parentesi

9 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.