• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone abbraccia Italia, riesplode tepore diurno con punte di 25 gradi

di Mauro Meloni
31 Mar 2014 - 19:41
in Senza categoria
A A
anticiclone-abbraccia-italia,-riesplode-tepore-diurno-con-punte-di-25-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

ANTICICLONE PADRONE – Dopo una settimana piuttosto travagliata, il bel tempo tende a consolidarsi in Italia, ma anche su gran parte del Centro Europa e zone balcaniche. Si tratta di un promontorio anticiclonico non particolarmente solido: non a caso, intravediamo anche ammassi nuvolosi, seppure di scarso rilievo. Non si tratta certo di quell’alta pressione mostruosa che aveva dominato in lungo ed in largo la prima metà di marzo su gran parte dell’Europa. L’attuale anticiclone si trova inserito fra una saccatura fredda artica che interessa l’Europa Nord-Orientale ed un’altra saccatura atlantica, ben più mite, che lambisce le aree occidentali dell’Europa. L’avanzata delle perturbazioni oceaniche verso est è rallentato dalla presenza del campo anticiclonico, che almeno sul Mediterraneo Centrale subirà un ulteriore temporaneo consolidamento come conseguenza dello sprofodamento della saccatura verso Iberia e Marocco.

SOLE E TEMPERATURE IN RIALZO – L’Italia si trova un po’ ai bordi rispetto al dominio anticiclonico, andando così a risentire principalmente di quei disturbi legati al passaggio di una modesta area instabile di matrice nord-africana sul Basso Mediterraneo. La nuvolosità più organizzata ha interessato pertanto anche quest’oggi le due Isole Maggiori, ma senza fenomeni di rilievo, mentre un altro debole fronte molto sfilacciato ha portato modeste velature sulle regioni più occidentali del Nord. Sono tentativi d’indebolimento dell’anticiclone che si accentueranno ulteriormente, precedendo quel cambiamento meteo più vigoroso atteso per metà settimana. Nel frattempo va rimarcato il deciso rialzo delle temperature massime diurne, soprattutto sulle regioni settentrionali: su pianure interne e fondi valle la colonnina di mercurio ha raggiunto agevolmente punte di 23-24 gradi, sfiorando occasionalmente i 25 gradi sull’Emilia.

 Velature e qualche nube su Genova, dove nei prossimi giorni è prevista la macaia che porterà grigiore e qualche pioggia, a causa d'aria umida marittima. Fonte webcam stefanome.it

POCHE NOVITA’ FINO A MERCOLEDI’ – L’Italia si trova un po’ ai bordi rispetto al dominio anticiclonico, anche se per i prossimi giorni il bel tempo riuscirà ancora in parte a reggere per il rinforzo parziale del campo barico legato al contributo sub-tropicale. Ciò significa che avremo fino a metà settimana condizioni abbastanza stabili e temperature sopra la norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ci-aspetta-una-splendida-giornata-di-primavera

Ci aspetta una splendida giornata di primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-furiosi,-entra-l’aria-fredda.-fenomeni-al-centro-sud-e-isole

Venti furiosi, entra l’aria fredda. Fenomeni al Centro Sud e Isole

22 Novembre 2008
oggi,-nubi-e-piogge-verso-il-sud,-rovesci-al-centro-e-sardegna,-bello-al-nord

Oggi, nubi e piogge verso il Sud, rovesci al Centro e Sardegna, bello al Nord

2 Giugno 2009
meteo:-variazioni-continua!-attenzione-ai-temporali
News Meteo

Meteo: Variazioni Continua! Attenzione ai Temporali

18 Giugno 2024
burrasca-da-inizio-inverno-su-los-angeles.-neve-sui-rilievi

Burrasca da inizio Inverno su Los Angeles. Neve sui rilievi

4 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.