• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Antartide, a Concordia i primi valori a -50 °C

di Stefano Di Battista
05 Feb 2010 - 08:24
in Senza categoria
A A
antartide,-a-concordia-i-primi-valori-a-50-°c
Share on FacebookShare on Twitter

Sei mesi fa il sole tornava ad apparire a Concordia, tra non molto ritornerà la notte antartica. Foto di Jonathan Zaccaria.
È la base italo francese Concordia il primo sito del Plateau Antartico a superare i -50 °C nel 2010. Febbraio, al termine della stagione estiva, è il mese in cui le temperature subiscono la più marcata flessione e i valori cominciano ad avvicinare quelli tipici del semestre freddo (aprile – settembre). Ebbene, il giorno 4, verso le 1900 UTC, i termometri della base hanno registrato -50,2 °C. Il superamento del limite avviene in anticipo rispetto all’anno passato: accadde infatti il 13 febbraio 2009, quando la minima toccò i -51,2 °C. La stazione automatica americana Dome C II, poco distante da Concordia, ha invece segnato -47,0 °C alle 1830 UTC.

Per quanto riguarda gli altri siti, la stazione automatica australiana di Dome Argus (4.084 m) aveva rilevato -48,3 °C il 3 febbraio; alla base russa Vostok, il 4 febbraio l’estremo è sceso a -45,4 °C; alla base americana Amundsen-Scott, dove permane una forte anomalia termica positiva, il 3 febbraio si sono toccati i -30,6 °C. A questo proposito va notato come, nel periodo 1-4 febbraio, la normale del Polo Sud geografico (1958-2002) si collochi a -34,2 °C mentre, in questo scorcio del 2010, stia a -28,9 °C: e ciò dopo un mese di gennaio in cui la media aveva già archiviato uno scarto di +2,7 °C.

Tornando all’intenso raffreddamento che concerne il passaggio dalla stagione estiva (dicembre – gennaio) al bimestre di transizione verso l’inverno (febbraio – marzo), ecco come si comportano le medie giornaliere dell’inizio di febbraio ad Amundsen-Scott (normali 1958-2002):
01.02 -33,4 °C
02.02 -33,8 °C
03.02 -34,4 °C
04.02 -35,0 °C
05.02 -35,7 °C

Il 29 febbraio, in caso di anni bisestili, la norma si assesta a -48,9 °C: significa una diminuzione media di circa 0,5 °C al giorno, con minime assolute prossime ai -60 °C (-58,7 °C il 29 febbraio 1984, ma -64,0 °C a Vostok il 28 febbraio 1960 e -61,3 °C a Concordia il 23 febbraio 2007).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-freddo,-instabile-su-adriatiche-e-sud-e-neve-in-appennino.-in-settimana-potrebbe-giungere-il-gelo

Week-end freddo, instabile su Adriatiche e Sud e neve in Appennino. In settimana potrebbe giungere il gelo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bel-tempo-e-caldo,-ma-senza-eccessi

Bel tempo e caldo, ma senza eccessi

3 Agosto 2009
meteo-roma:-sabato-pioggia,-a-pasqua-torna-il-sole

Meteo ROMA: sabato pioggia, a Pasqua torna il sole

30 Marzo 2018
non-solo-temperature-in-picchiata,-ma-anche-super-burrasca:-ecco-i-dettagli

Non solo temperature in picchiata, ma anche super burrasca: ecco i dettagli

3 Marzo 2015
l’ondata-di-gelo-negli-states

L’ondata di gelo negli States

1 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.