• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anomalie del clima: caldissimo in quasi tutta l’Asia, freddissimo in Medio Oriente

di Giovanni De Luca
13 Feb 2020 - 15:51
in Senza categoria
A A
anomalie-del-clima:-caldissimo-in-quasi-tutta-l’asia,-freddissimo-in-medio-oriente
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: le temperature continuano ad essere molto elevate su quasi tutta l’Asia, in particolare sul settore artico russo-siberiano, dove le anomalie termiche hanno raggiunto, il giorno 12 Febbraio, i 20 gradi al di sopra della norma.

Le anomalie termiche elevate interessano anche quasi tutta l’Europa, inoltre tutta la Cina e la Siberia centrale e parte di quella orientale.

Particolarmente elevate, e di circa 15 gradi al di sopra della norma, le anomalie termiche che si stanno registrando anche su Cina nord-orientale, Corea e Giappone.

Fa eccezione, in questo panorama così caldo, il Medio Oriente, interessato dalla recente ondata di freddo e di neve, dove le anomalie termiche raggiungono i 10-12 gradi al di sotto del normale su Turchia, Arabia Saudita ed Iran.

Quasi ogni giorno in Russia si raggiungono record storici di caldo, almeno giornalieri, ma a volte anche assoluti.

Nella regione di Irkutsk, la stazione di Monte Hamar Daban ha registrato una temperatura di 9,8°C, abbattendo un record mensile di 9,0°C che risaliva al Febbraio 1987.

anomalie clima caldissimo asia freddissimo medio oriente 64248 1 1 - Anomalie del clima: caldissimo in quasi tutta l'Asia, freddissimo in Medio Oriente

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’artico-russo-scongela,-caldo-record-ad-arcangelo

L'Artico Russo scongela, caldo record ad Arcangelo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-rasoiata-gelida-conquista-l’europa

Una rasoiata gelida conquista l’Europa

13 Marzo 2006
record-di-neve-sulle-alpi-francesi-per-il-mese-di-dicembre

Record di neve sulle Alpi francesi per il mese di Dicembre

16 Dicembre 2019
meteo-autunnale,-corrente-a-getto-alta,-conseguenze-per-l’italia

Meteo autunnale, Corrente a Getto alta, conseguenze per l’Italia

17 Settembre 2019
il-grande-gelo-dell'inverno-1963,-il-più-freddo-del-xx-secolo.-23-gennaio:-il-freddo-giunge-al-suo-massimo

Il grande gelo dell'inverno 1963, il più freddo del XX secolo. 23 gennaio: il freddo giunge al suo massimo

15 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.