• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anomalia meteo persistente: Anticiclone sino al 20 novembre

di Ivan Gaddari
09 Nov 2015 - 15:01
in Senza categoria
A A
anomalia-meteo-persistente:-anticiclone-sino-al-20-novembre
Share on FacebookShare on Twitter

L’autunno è sparito: se non fosse per il calendario, che ci rammenta che siamo a novembre, verrebbe da pensare ad un’altra stagione. Magari la primavera, ancor peggio l’estate. La possanza della struttura anticiclonica, che come ben sappiamo si sta avvalendo di un supporto d’aria calda africana, è tale da inibire ogni timido tentativo perturbato.

Caldo anomalo: se si parla d’Anticiclone africano non si può non parlare di temperature. Temperature che sono salite vertiginosamente, specie di giorno. Le ore diurne sono mitissime, addirittura calde. Localmente l’anomalia termica è notevolissima: 8-10°C rispetto alla norma. Il caldo si sta facendo sentire soprattutto in montagna, perché su valli e pianure perlomeno subentrano le inversioni termiche notturne e il calo dei termometri è altrettanto vertiginoso.

Nebbie e nubi basse: l’altro aspetto negativo della staticità atmosferica è certamente l’accumulo d’umidità e inquinanti nei bassi strati. Umidità che si traduce in fitti banchi di nebbia e nubi basse, fenomeni atmosferici che pigeranno sull’acceleratore nei prossimi giorni e che costringeranno milioni d’italiani alla massima prudenza nel mettersi alla guida.

Nessun cenno di cambiamento: purtroppo, dobbiamo dirlo, non s’intravede alcun cambiamento importante. L’unica nota positiva è che col passare dei giorni la struttura anticiclonica invecchierà e perderà un po’ di vigore, consentendo in tal modo una graduale discesa termica. Tuttavia avremo condizioni di stabilità probabilmente sino al 20 del mese e le temperature faticheranno non poco a riportarsi verso valori più consoni al periodo. Insomma, anche questo mese di novembre rischia di entrare negli annali meteorologici per il caldo inusitato.

anomalia meteo persistente anticiclone sino al 20 novembre 40865 1 1 - Anomalia meteo persistente: Anticiclone sino al 20 novembre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-anomalo-protagonista-in-europa,-andra-anche-peggio-in-settimana

Caldo anomalo protagonista in Europa, andrà anche peggio in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cammino-settimanale-stabile,-con-ingerenze-umide-al-nord

Cammino settimanale stabile, con ingerenze umide al nord

15 Agosto 2008
alta-pressione-in-crisi,-giungono-nubi-e-locali-fenomeni

Alta Pressione in crisi, giungono nubi e locali fenomeni

22 Ottobre 2008
prosieguo-settimanale-influenzato-da-debole-flusso-umido-oceanico

Prosieguo settimanale influenzato da debole flusso umido oceanico

22 Febbraio 2008
meteo-palermo:-un-po’-di-nubi-e-temperature-primaverili

Meteo PALERMO: un po’ di NUBI e temperature primaverili

5 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.