• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora Uragani in arrivo nei Caraibi

di Marco Rossi
06 Set 2004 - 12:27
in Senza categoria
A A
ancora-uragani-in-arrivo-nei-caraibi
Share on FacebookShare on Twitter

www.sat.dundee.ac.uk L'Uragano Frances in azione sulla Florida.
Siamo nel cuore della stagione dei cicloni, nei Caraibi, che mostra il suo culmine proprio in questo periodo dell’anno, a causa dell’inerzia termica delle masse d’acqua oceaniche, che raggiungono la loro massima temperatura.

E’ l’Oceano, infatti, a fornire energia a queste grandi tempeste, grazie alla grande quantità di masse d’acqua evaporate, tanto che, non appena un Uragano tocca la terraferma, esso tende rapidamente ad indebolirsi, venendo a mancare l’alimentazione energetica dal basso.

Tuttavia, fa in tempo a scaricare grandi quantitativi di pioggia, nonché a scatenare la violenza dei venti, prima di indebolirsi, tanto che, generalmente, i danni più elevati si hanno sempre nelle zone costiere, dove l’Uragano arriva nel pieno delle forze.

E’ stato il caso anche di Frances, che ha scaricato grandi quantitativi di pioggia sulla Florida: i dati relativi alle ore 06 UTC di stamani, 06 settembre, parlano di un quantitativo di 308,3 mm in 72 ore a West Palm Beach, quantitativo nettamente superiore alla media mensile, che ammonta a 229 mm circa.

La massima precipitazione giornaliera conosciuta, nella zona, è comunque di 145 mm in 24 ore.

La pioggia caduta a causa di Frances non è un caso “isolato”, infatti già il mese di Agosto si era concluso con piovosità nettamente superiore alla norma, sullo Stato, con la caduta di 330 mm di pioggia ad Orlando, contro una media di 150 mm circa, e di 225 mm a Tampa, contro una media di 170 mm.

Adesso, una seconda tempesta sta sviluppandosi sul Mar dei Caraibi: si tratta di Ivan, che, entro domenica prossima, stando alle previsioni, dovrebbe trasformarsi in un grande Uragano di Categoria 4!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
calano-le-temperature-del-nord-emisfero

Calano le temperature del Nord Emisfero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forno-d’africa-a-pieno-regime,-temperature-in-rialzo.-nuovi-temporali-sparsi-sulle-alpi

Forno d’Africa a pieno regime, temperature in rialzo. Nuovi temporali sparsi sulle Alpi

14 Luglio 2009
immagini-“shock”-da-rossano:-la-piena-trascina-via-le-auto

Immagini “shock” da Rossano: la piena trascina via le auto

12 Agosto 2015
continuo-saliscendi:-caldo,-fresco,-di-nuovo-caldo

Continuo saliscendi: caldo, fresco, di nuovo caldo

8 Giugno 2012
ancora-aria-fredda-sulla-penisola,-foehn-in-diminuzione-su-pianura-padana-occidentale

Ancora aria fredda sulla Penisola, foehn in diminuzione su Pianura Padana occidentale

4 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.