• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora un sussulto estivo

di Antonio Pallucca
04 Set 2005 - 10:57
in Senza categoria
A A
ancora-un-sussulto-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

L'evoluzione del tempo per il giorno 8 settembre secondo il modello UKMO nella grafica di www.wetterzentrale.de rielaborata da Antonio Pallucca per MTG.
Dopo una serie di interferenze atlantiche, con ondulazioni più o meno profonde sul nostro Mediterraneo, attualmente le condizioni atmosferiche sono ritornate “normali” e non hanno permesso nessun “colpo di macete” diretto alla stagione estiva. Essa ci sta lasciando con molta gradualità e con tutta probabilità ci lancerà un’onda termica che spingerà delle correnti di origine africana verso la nostra Penisola.

Abbiamo rielaborato il modello UKMO, previsto per le 00Z dell’8 di settembre, per evidenziare come l’approfondirsi di una depressione, goccia d’aria fredda sfuggita dalla circolazione madre, a sud est della Penisola Iberica, aggancerà un richiamo d’aria africana, antefrontale, che darà luogo ad una formazione di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale.
Come mostra la carta riportata, l’evoluzione sembra tra le non più fluide, poiché tale depressione sembra avere un certa difficoltà di “penetrare”, in maniera franca, verso le nostre regioni.

Al momento possiamo ipotizzare un graduale disturbo, perlopiù orografico, delle condizioni atmosferiche sulle nostre regioni settentrionali di NW, ma è solo un’ipotesi in quanto detto vortice sembra, dalle attuali proiezioni, volersi colmare in loco e lasciare le correnti calde e talvolta umide di matrice africana agire sulla nostra Penisola. Possiamo, in conclusione, dividere la fase in due sezione: la prima (dal 5 al 9 settembre) contraddistinta da una avvezione calda e stabile; la seconda (dal 9 all’11 di settembre), via via, sempre più umida e con una maggior copertura del cielo a cominciare dalle nostre regioni occidentali. In questo secondo periodo non sono escluse le precipitazioni, maggiormente per dette aree più importanti.
Un’estate che nella sua totalità mi ha portato di qualche anno addietro e che si è sviluppata secondo “vecchi criteri”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-inizio-settimana-dai-colori-autunnali

Un inizio settimana dai colori autunnali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ottimo-avvio-della-stagione-estiva…

Ottimo avvio della stagione estiva…

29 Maggio 2005
meteo-caldissimo-sin-40-gradi:-sole,-sporadici-temporali-alpini

Meteo caldissimo sin 40 gradi: sole, sporadici temporali alpini

23 Luglio 2019
meteo-sempre-piu-autunnale,-con-fresco-ed-occasioni-per-forte-maltempo

Meteo sempre più autunnale, con fresco ed occasioni per forte maltempo

5 Settembre 2015
neve-ben-sotto-i-1000-metri,-pieno-ritorno-d’inverno-in-lombardia

NEVE ben sotto i 1000 metri, pieno ritorno d’inverno in Lombardia

24 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.