L’evoluzione generale
La nuova goccia fredda che abbiamo descritto nel corso dei giorni passati sta per avvicinarsi alle nostre regioni, laddove porterà un nuovo aumento della nuvolosità ad iniziare dai settori settentrionali. Piogge prima al Nord, poi in trasferimento al sud tra lunedì e martedì. Tuttavia pare che ci sarà spazio per momenti di sole, specialmente sulle regioni centrali. Intanto i venti ruoteranno da Nord, facendo calare un poco le temperature.
Previsione per il giorno 11 settembre 2005
Quella di domenica sarà una giornata caratterizzata da nubi al Nord e parte del Centro, mentre al Sud il sole farà capolino per qualche ora. Le temperature non subiranno grosse variazioni, mentre i venti saranno deboli di direzione variabile.
L’ultimo giorno del weekend ci proporrà una giornata non di certo bella e soleggiata, anche se non mancheranno le zone dove la radiazione solare riuscirà a scaldare l’aria reso via via più fresca dall’avanzata dell’autunno. Ma al Nord e sulle centrali dell’alto Tirreno ci si sveglierà sotto una coltre di nubi che andrò infittendosi col passare delle ore.
E saranno nubi minacciose, tanto che le piogge interesseranno buona parte delle zone suddette, dove appunto servirà l’ombrello per avventurarsi al di fuori delle mura domestiche. In qualche caso potranno esserci persino fenomeni intensi, in spostamento verso la Toscana e l’alto Lazio. Qualche acquazzone interesserà anche la Sardegna settentrionale intorno all’ora di pranzo ed al primo pomeriggio.
Sul resto d’Italia regnerà l’asciutto, con un clima ancora da fine estate.