• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora prevalenza del bel tempo, ma il cambiamento è ormai prossimo

di Mauro Meloni
22 Set 2006 - 19:38
in Senza categoria
A A
ancora-prevalenza-del-bel-tempo,-ma-il-cambiamento-e-ormai-prossimo
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine SAT mostra il settore avanzato della perturbazione atlantica sfiorare i settori occidentali, ma tende ad indebolirsi all'interno del muro Anticiclonico. Fonte: www.eumetsat.int
Oggi è l’ultimo giorno dell’estate astronomica, ed effettivamente la situazione meteo sull’Italia pare rispecchiare le caratteristiche simil estive. Questo scorcio d’estate è settembrina è garantito dalla presenza di una vasta area Anticiclonica di matrice sub-tropicale dinamica in quota.

La vasta Depressione resta per il momento stabile nella sua posizione, presentando un minimo intorno ai 980 hPa a ovest dell’Irlanda. Tale vortice allunga i tentacoli fin sulla Penisola Iberica e la Francia occidentale, ma il moto verso est è assai frenato dal muro di blocco Anticiclonico che si protende su Europa centro-orientale e Mediterraneo centrale.

Si è definitivamente attenuata l’instabilità residua sul sud Italia, e nella giornata odierna il sole è stato protagonista principale dovunque, tranne qualche nube cumuliforme sui rilievi e qualche stratificazione in Sardegna e sull’estremo settore Alpino occidentale.

I valori termici si confermano anche quest’oggi in lieve aumento, e generalmente superiori alla media tipica di fine settembre. Questi alcuni valori rilevati questo pomeriggio:
Alghero/Fertilia +30°C
Firenze/Peretola +29°C
Messina +29°C
Bologna/Borgo +28°C
Reggio Calabria +28°C
Bolzano +27°C
Brescia/Ghedi +27°C
Ferrara +27°C
Napoli/Capodichino +27°C
Bergamo +26°C
Perugia +26°C
Palermo/Punta Raisi +26°C
Venezia/Tessera +26°C

Ci sono novità sul peggioramento già a più riprese annunciato da alcuni giorni, ma prima dell’intervento perturbato in arrivo da domenica sera, vivremo un week-end generalmente tranquillo con sole piuttosto presente. Da notare un ulteriore incremento termico, per l’intensificazione dell’apporto di masse d’aria cale nord-africane a carattere pre-frontale, specificamente sulla Sardegna.

Per quanto concerne il cambiamento meteo di inizio settimana, i modelli matematici hanno sensibilmente aggiustato la traiettoria che dovrebbe seguire il vortice perturbato: non più un ingresso in grande stile sul Mediterraneo, quando piuttosto un transito più settentrionale che coinvolgerà più direttamente il nord Italia, e a seguire il versante Adriatico.

Dal punto di vista effettivo, in considerazione di queste modifiche oggi presenti nelle carte, il peggioramento si manifesterà in maniera più intensa sul nord e sull’alto Tirreno, e a seguire sul settore di nord-est e sul medio Adriatico.

Le precipitazioni raggiungeranno anche in maniera più attenuata le regioni meridionali, ma non sono attesi cumulati di pioggia di particolare entità.

I modelli non sono ancora del tutto concordi, la traiettoria del vortice verso l’Italia è tutt’altro che delineata in maniera definitiva: dunque la previsione, sia pur a breve termine, è ancora da confermare sul dettaglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-nuove-previsioni-nasa-per-i-prossimi-mesi

Le nuove previsioni NASA per i prossimi mesi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-e-da-caldo-record.-d’estate-si-parlerebbe-di-40°c

Meteo estremo è da CALDO RECORD. D’Estate si parlerebbe di 40°C

22 Aprile 2018
meteo-russia:-ondata-di-freddo-estivo-a-mosca,-gelate-nelle-regioni-del-nord

Meteo Russia: ondata di freddo estivo a Mosca, gelate nelle regioni del Nord

17 Luglio 2019
martedi-peggioramento-meteo-al-centro-nord.-poi-sara-forte-e-diffuso-maltempo

Martedì peggioramento meteo al Centro Nord. Poi sarà forte e diffuso maltempo

5 Ottobre 2015
stop-caldo-africano:-temperature-in-vertiginoso-calo-entro-inizio-settimana

Stop caldo africano: temperature in vertiginoso calo entro inizio settimana

27 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.