• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora piogge abbondanti nel nord dell’Australia

di Giovanni Staiano
05 Gen 2005 - 09:04
in Senza categoria
A A
ancora-piogge-abbondanti-nel-nord-dell’australia
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine satellitare (fonte www.tropicalstormrisk.com), riferita alle 10.13 GMT del 3 gennaio, la nuvolosità (racchiusa nell'ellisse) associata alla depressione Raymond, in forte indebolimento, non appare più intensa rispetto a quella di molte altre attive celle temporalesche, anche nel
La tempesta tropicale Raymond domenica 2 gennaio ha toccato terra, a nordovest dello Yampi Sound, nell’Australia Occidentale, nei pressi della località di Kuri Bay. Poco prima di toccare terra la tempesta era ancora accompagnata da venti sostenuti fino a 55 miglia orarie, ma una volta giunta sul continente la velocità del vento si è rapidamente ridotta, e di molto. Alle 6 GMT del 3 gennaio, Raymond, spostatosi verso sudest dopo il landfall, si trovava a 17,5°S 126,7°E, con vento sostenuto ormai non superiore a 35 miglia orarie. Per le 18 GMT dello stesso giorno la tempesta era prevista centrata a 18,2°S 127,9°E, ormai nel cuore del continente, ridotta a depressione tropicale, con vento non superiore a 29 miglia orarie, e in via di definitivo dissipamento.

Domenica 2 gennaio le piogge sono state intense nella regione di Kimberley, nel nordest dell’Australia Occidentale, e nelle isole presso la costa. Alcuni accumuli: Kalumburu 78 mm, Troughton Island 72, Halls Creek 55.

La città di Lockhart River, che si trova sulla Penisola di Cape York, circa 200 miglia a nordovest di Cairns, nel Queensland settentrionale, ha avuto numerose giornate molto piovose ultimamente. Nelle 108 ore precedenti le 11 GMT di lunedì 3 gennaio sono caduti ben 588 mm di pioggia (71 mm il 2 gennaio). Questa quantità è molto superiore alla media pluviometrica di gennaio, che è comunque un valore ragguardevole: 385 mm. Gennaio, mese culminante dell’estate australe, è anche, con il mese successivo, il momento topico del “Big Wet”, la stagione delle piogge della parte nord dell’Australia, che viene a trovarsi sulla ITCZ, la Inter-Tropical Convergence Zone, dove la convergenza tra alisei di SE e alisei di NE facilita la convezione e di conseguenza, complici le elevate temperature della terra e del mare, che fornisce in abbondanza l’umidità, le piogge.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-svolta-possibile-ma-ancora-lontana

GFS: Svolta possibile ma ancora lontana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-forte-perturbazione-nel-weekend.-migliora-da-lunedi

Meteo MILANO: FORTE PERTURBAZIONE nel weekend. Migliora da lunedì

9 Marzo 2018
meteo-milano:-caldo-autunno-con-molte-nubi-mercoledi,-da-giovedi-schiarite-sempre-piu-ampie

Meteo MILANO: caldo autunno con molte nubi mercoledì, da giovedì schiarite sempre più ampie

17 Ottobre 2018
meteo-palermo:-la-mitezza-della-primavera

Meteo PALERMO: la mitezza della PRIMAVERA

4 Marzo 2018
record-del-livello-d’acqua-sui-grandi-laghi,-grazie-al-gelido-inverno

Record del livello d’acqua sui Grandi Laghi, grazie al gelido inverno

18 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.