• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora maltempo estremo, ora arriva una tregua ma durerà poco

di Mauro Meloni
16 Ott 2015 - 19:36
in Senza categoria
A A
ancora-maltempo-estremo,-ora-arriva-una-tregua-ma-durera-poco
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

UN PO’ DI PAUSA DOPO NUBIFRAGI – Sono state giornate davvero difficili sul fronte meteorologico per l’Italia, che si è trovata a fare i conti con un’ostinata circolazione perturbata molto lenta ad evolvere e che ha causato ripetuto maltempo. Inoltre correnti piuttosto fresche dal Nord Europa sono venute a contatto con l’aria assai più tiepida risalita nel contempo dal Nord Africa. Le conseguenze di questi contrasti sono state pesanti, con fenomeni di maltempo davvero violenti che hanno assediato, giorno dopo giorno, diverse regioni del Centro-Sud. L’Italia, osservando il Meteosat, appare al momento maggiormente libera da nubi e sta iniziando quel miglioramento che tuttavia durerà poco. Gli ammassi nuvolosi che vediamo sulla Penisola Iberica tenderanno infatti ad avanzare lentamente verso levante.

NEVE ALPI, NUBIFRAGI IN PUGLIA – Il vortice freddo, che va gradualmente attenuandosi, si mantiene a ridosso del Nord Italia ed è qui che l’instabilità si è manifestata in modo molto vivace nelle ultime 24 ore, a causa dell’aria fredda in quota. Sull’Arco Alpino si sono avute ulteriori nevicate, che a tratti si sono spinte fino a quote prossime ai 1000 metri: si è così trattato di un vero e proprio anticipo d’inverno per le nostre montagne, considerando che la neve che ha fatto la sua comparsa anche in Appennino. I residui del maltempo dei giorni scorsi si sono accaniti ancora all’estremo Sud, colpendo la Puglia meridionale come da previsione. Taranto è stata colpita da un forte diluvio: numerosi i quartieri sommersi, tanto che si è reso necessario l’utilizzo di barche e gommoni per portare soccorsi (leggi qui l’approfondimento).

 Il nubifragio di Taranto, città sommersa. Fonte twitter.com

CLIMA PIU’ FRESCO – A parte le nevicate in montagna, le temperature hanno subito una flessione su gran parte della Penisola. Il flusso d’aria fresca ha risparmiato le regioni meridionali, dove comunque si è avuto un calo termico ma ancora con punte diurne localmente superiori ai 25 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-meteo-di-domenica:-ecco-quali-zone-saranno-colpite

Peggioramento meteo di domenica: ecco quali zone saranno colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domenica,-nuovi-temporali-e-calo-termico.-le-zone-coinvolte

Meteo domenica, nuovi temporali e calo termico. Le zone coinvolte

3 Settembre 2017
alle-porte-l’alta-pressione-africana,-temperature-in-netto-rialzo

Alle porte l’Alta Pressione africana, temperature in netto rialzo

2 Ottobre 2009
il-maltempo-causa-2-morti-in-ciociaria

Il maltempo causa 2 morti in Ciociaria

5 Dicembre 2014
fa-caldo-anche-in-russia…-scoppia-la-primavera,-a-san-pietroburgo-si-prende-il-sole!

Fa caldo anche in Russia… scoppia la primavera, a San Pietroburgo si prende il sole!

1 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.