• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora instabilità per venerdì e sabato, mentre domenica sarà bello ovunque

di Ivan Gaddari
03 Apr 2006 - 12:26
in Senza categoria
A A
ancora-instabilita-per-venerdi-e-sabato,-mentre-domenica-sara-bello-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per venerdì 07 aprile 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per sabato 08 aprile 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per domenica 09 aprile 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: Per venerdì avremo l’influenza di aria più fresca dai quadranti settentrionali, attivata dal Vortice Polare in avvicinamento all’Europa centrale. Permarrà pertanto l’instabilità su molte regioni dello stivale, mentre le temperature subiranno un calo generalizzato.

Per la giornata di sabato è atteso uno spostamento dei fenomeni verso il sud, laddove risulterà attiva l’instabilità pomeridiana. Qualche temporale anche lungo le Alpi, tuttavia il tempo migliorerà. Avremo correnti prevalentemente settentrionali e farà certamente più fresco.

Per domenica avremo un generale miglioramento dato dal rafforzamento dell’alta pressione sul mediterraneo. Alta pressione che porterà tempo sostanzialmente secco salvo locali temporali lungo l’arco alpino. Le temperature sono attese in nuovo aumento.


venerdì 07 aprile 2006

– Nord: peggiora ad iniziare dai settori occidentali, con piogge e temporali che interesseranno Piemonte, Liguria, Emilia, Valle d’Aosta e Lombardia occidentale, mentre al pomeriggio si avrà un graduale interesamento dei settori orientali, così che il tempo sarà instabile su tutte le regioni.

– Centro e Sardegna: cielo molto nuvoloso già in mattinata, specie su Sardegna e regioni del medio Tirreno, mentre al pomeriggio arriveranno fenomeni sparsi, localmente rovesci e temporali, specie nelle zone interne appenniniche, laddove i fenomeni potrebbero rivelarsi intensi.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo una giornata nuvolosa e solo in tarda serata si avranno i primi piovaschi, ad iniziare dalal Campania, Basilicata e Molise, in estensione alle altre regioni durante la notte. Ma saranno fenomeni meno intensi che altrove.

Temperatura: in calo su tutte le regioni, più sensibile al Nord.
Vento: debole o moderato di direzione varabile, tendente a ruotare da nordovest in serata.


sabato 08 aprile 2006

– Nord: tempo in miglioramento, con ampie schiarite specie in Val Padana. Qualche locale temporale potrà ancora interessare l’arco alpino al pomeriggio.

– Centro e Sardegna: migliora anche al Centro, specie sui settori occidentali tirrenici e la Sardegna. Avremo ampie schiarite e non sono attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: tempo instabile, specie al pomeriggio, quando sono attesi temporali sparsi su tutte le regioni, più intensi in Calabria e Basilicata. Parziale miglioramento in tarda serata.

Temperatura: stazionarie.
Vento: deboli o moderati di direzione variabile.


domenica 09 aprile 2006

– Nord: avremo un netto miglioramento delle condizioni meteo, col cielo che ovunque si mostrerà parzialmente nuvoloso, salvo addensamenti sulle Alpi, non sono attese nuove precipitazioni.

– Centro e Sardegna: anche al Centro, specie sui settori tirrenici, avremo ampie schiarite, con addensamenti sui rilievi. Ancora qualche debole temporale sui rilievi di Marche e Abruzzo.

– Sud e Sicilia: cielo parzialmente nuvoloso, con addensamenti pomeridiani sui rilievi di Campania, Molise, Basilicata, Gargano e Sila, dove comunque non sono prevsite precipitazioni..

Temperatura: in aumento al Centro Sud.
Vento: debole di direzione variabile.

ancora instabilita per venerdi e sabato mentre domenica sara bello ovunque 5679 1 2 - Ancora instabilità per venerdì e sabato, mentre domenica sarà bello ovunque

ancora instabilita per venerdi e sabato mentre domenica sara bello ovunque 5679 1 3 - Ancora instabilità per venerdì e sabato, mentre domenica sarà bello ovunque

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cambiamenti-in-vista-per-l’europa,-aria-piu-fredda-affluisce-da-nord

Cambiamenti in vista per l'Europa, aria più fredda affluisce da nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
condizionatori-in-auge-fino-a-mercoledi,-poi-fresco-e-piogge

Condizionatori in auge fino a mercoledì, poi fresco e piogge

6 Settembre 2008
domenica-ultimo-giorno-di-bel-tempo.-da-lunedi-torna-l’inverno

Domenica ultimo giorno di bel tempo. Da lunedì torna l’inverno

17 Marzo 2007
la-stratosfera-e-il-buco-dell’ozono

La Stratosfera e il buco dell’ozono

22 Marzo 2005
meteo-cagliari:-tra-nubi-e-schiarite-sino-al-weekend.-poi-torna-la-pioggia

Meteo CAGLIARI: tra nubi e schiarite sino al weekend. Poi torna la PIOGGIA

28 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.