• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora instabile sul Nord, peggiora in Sardegna. Altrove ancora anticiclone

di Mauro Meloni
30 Ott 2013 - 20:45
in Senza categoria
A A
ancora-instabile-sul-nord,-peggiora-in-sardegna.-altrove-ancora-anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Spolverata di neve fin verso i 1600 metri di Casere, in Alto Adige, in cima alla Valle Aurina, ma neve più abbondante a quote più elevate.

instabile sul nord peggiora in sardegna altrove anticiclone 29828 1 2 - Ancora instabile sul Nord, peggiora in Sardegna. Altrove ancora anticiclone
NON MOLLA L’ANTICICLONE AFRICANO – Il Mediterraneo non è più completamente protetto dalla fascia degli anticicloni sub-tropicali, costretta ad indietreggiare solo in parte verso est, per l’affondamento a ridosso delle Baleari della saccatura collegata al fronte perturbato che aveva raggiunto, nella giornata di martedì, le regioni settentrionali italiane. In questo frangente il promontorio anticiclonico sub-tropicale protegge gran parte del Mediterraneo Centro-Orientale e gran parte del comparto europeo balcanico-danubiano, mentre su quasi tutta l’Europa Centro-Settentrionale scorrono correnti più fresche nord-atlantiche: il limite è rappresentano dall’Arco Alpino, anche se qualche spiffero fresco si è spinto anche sull’Italia, ove tuttavia permangono ancora temperature sopra la norma stagionale.

ITALIA ANCORA DIVISA – Le regioni settentrionali hanno risentito ancora degli strascichi legati alla perturbazione che si è contraddistinta per forti temporali piuttosto anomali per questo periodo, a causa del contrasto fra l’aria caldo-umida afromediterranea e quella un po’ più fresca che è parzialmente giunta in quota. Le correnti fresche hanno appena lambito le Alpi, riportando un po’ di normalità e neve sotto i 2000 metri. L’assalto perturbato atlantico non riesce a scalfire in modo deciso la resistenza tenace dell’anticiclone e così, dopo aver colpito il Nord Italia, si va isolando in un vortice instabile tra le Baleari e le due Isole Maggiori: la novità è rappresentata proprio da un peggioramento meteo in Sardegna, dove già dalla notte scorsa sulla parte settentrionale dell’Isola erano sopraggiunti alcuni forti e locali temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
verso-la-normalita:-calo-termico-precede-avvio-di-un-periodo-piu-autunnale

Verso la normalità: CALO TERMICO precede avvio di un periodo più autunnale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-ancora-possibili-temporali-pomeridiani,-ma-domenica-ci-sara-il-sole

Meteo MILANO: ancora possibili temporali pomeridiani, ma domenica ci sarà il sole

12 Maggio 2016
spagna:-straordinarie-nevicate-nel-nord,-neve-e-gelo-fin-sulle-baleari

Spagna: straordinarie nevicate nel nord, neve e gelo fin sulle Baleari

6 Febbraio 2015
meteo-pazzo:-insetti,-fiori-e-foglie-precoci.-non-e-un-bene

Meteo pazzo: insetti, fiori e foglie precoci. Non è un bene

23 Febbraio 2020
discesa-fredda-sull’ovest-europa,-guasto-meteo-in-accentuazione-sul-mediterraneo-occidentale

Discesa fredda sull’Ovest Europa, guasto meteo in accentuazione sul Mediterraneo Occidentale

3 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.