• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora grande freddo in Svizzera

di Stefano Di Battista
10 Mar 2009 - 08:00
in Senza categoria
A A
ancora-grande-freddo-in-svizzera
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam di Saint-Moritz fonte www.suvrettahouse.ch.
Ancora temperature molto basse in Svizzera, con punte ben inferiori ai -20 °C. In testa alla graduatoria del freddo Glattalp (1.858 m) che, l’8 marzo, ha toccato i -24,2 °C secondo i rilevamenti della rete gestita da Unwetterzentrale; per quanto invece riguarda la stazione dall’Elektrizitätswerk des Bezirks Schwyz, posta in un luogo ove l’inversione termica è ancora più marcata, la minima è stata di -27,8 °C (sui dettagli relativi ai due siti si veda www.meteogiornale.it/news/read.php?id=19687 e gli articoli collegati).

Anche in alta Engadina valori degni di nota: a Saint Moritz-Flugplatz (1.705 m) i termometri si sono fermati a -22,1 °C mentre nella vicina Sils (1.798 m) hanno segnato -19,8 °C. Passando al Cantone di Neuchâtel invece, La Brévine (1.050 m), detta anche Piccola Siberia Svizzera, ha avuto una minima di -17.9 °C. In territorio italiano, ma sempre sul versante nord alpino, Livigno (1.891 m, rete Centro meteorologico lombardo) ha toccato i -14,8 °C.

La temperatura è scesa pure alle alte quote alpine, dove l’irruzione di correnti dai quadranti settentrionali (con conseguente föhn sulla Pianura Padana) si è fatto sentire nella mattinata del 9 marzo: alla Capanna Regina Margherita (4.559 m), sul massiccio del Monte Rosa, la strumentazione dell’Arpa Piemonte ha misurato -28,2 °C; a Punta Helbronner (3.460 m), nel massiccio del Monte Bianco invece, alle 10 ora locale i sensori segnavano -21,1 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piu-nubi-al-centro-nord-con-neve-su-alpi-di-confine.-a-sera-tarda-piovaschi-su-centrali

Più nubi al Centro Nord con neve su Alpi di confine. A sera tarda piovaschi su Centrali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eclissi-anulare-di-sole-stanotte-in-oceania:-ecco-come-seguire-l’evento

ECLISSI ANULARE di sole stanotte in Oceania: ecco come seguire l’evento

9 Maggio 2013
sud-italia,-violento-rialzo-termico-in-vista:-quanto-e-perche?

Sud Italia, violento rialzo termico in vista: quanto e perché?

18 Marzo 2016
arriva-l’anticiclone-africano:-rimonta-duratura-o-transitoria?

Arriva l’ANTICICLONE AFRICANO: rimonta duratura o transitoria?

18 Luglio 2013
turismo-negli-usa,-sulla-costa-atlantica-centro-meridionale

Turismo negli USA, sulla costa atlantica centro-meridionale

11 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.