• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora gran caldo in Antartide

di Stefano Di Battista
19 Nov 2009 - 08:19
in Senza categoria
A A
ancora-gran-caldo-in-antartide
Share on FacebookShare on Twitter

Colonia di pinguini imperatore a Cape Washington, sul Mare di Ross (foto di Umberto Gentili, per concessione della Fototeca PNRA - Programma nazionale di ricerche in Antartide).
Erano otto anni che, a novembre, non faceva così caldo alla base russa Vostok, sul Plateau Antartico. La temperatura massima ha infatti toccato il valore più elevato dal 2001, come si evince dal quadro successivo, che riordina in senso cronologico inverso gli estremi assoluti pari o superiori, fino al record storico mensile:
18 novembre 2009 -24,7 °C
30 novembre 2001 -23,9 °C
24 novembre 1990 -24,7 °C
23 novembre 1974 -22,0 °C

Il dato del 2009 è, al momento, ufficioso; così è leggibile nella trasmissione satellitare, ma desta qualche perplessità il fatto che l’andamento del 18 novembre agli usuali rilevamenti sinottici sia stato il seguente:
0600 UTC -30,4 °C
1200 UTC -29,6 °C
1800 UTC -43,2 °C

Uno scostamento di circa 5 °C rispetto all’osservazione delle 1200 UTC è notevole e, pur non potendo essere escluso, resta anche la possibilità d’un errore di trascrizione, cosa che potrà essere verificata solo nei mesi a venire con la pubblicazione dei dati da parte dell’Arctic and Antarctic Research Institute russo.

Anche alla base italo francese Concordia il 16 novembre è stata raggiunta una temperatura degna di nota: il -28,4 °C di massima però, è inferiore al -25,4 °C che si registrò il 13 novembre dello scorso anno. Da ricordare infine i valori misurati alla base americana Amundsen-Scott, al Polo Sud geografico, nei giorni scorsi, su cui si veda https://www.meteogiornale.it/notizia/16598-1-la-primavera-scalda-il-polo-sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione,-ancora-clima-mite,-eppur-si-muove…

Alta pressione, ancora clima mite, eppur si muove...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
el-nino-causa-piogge-eccezionali-in-florida-e-su-miami

El Nino causa piogge eccezionali in Florida e su Miami

9 Dicembre 2015
seconda-decade-di-maggio-calda-e-assolata,-specie-al-nord

Seconda decade di Maggio calda e assolata, specie al Nord

28 Maggio 2007
previsioni-meteo-motomondiale:-insidia-pioggia-per-il-gran-premio-di-repubblica-ceca

Previsioni meteo motomondiale: insidia pioggia per il Gran Premio di Repubblica Ceca

26 Agosto 2005
prima-neve-sul-monte-olimpo,-la-vetta-degli-dei

Prima neve sul Monte Olimpo, la vetta degli Dei

26 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.