• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora freddo sul Nord America

di Marco Rossi
12 Ago 2004 - 11:25
in Senza categoria
A A
ancora-freddo-sul-nord-america
Share on FacebookShare on Twitter

ancora freddo sul nord america 1271 1 1 - Ancora freddo sul Nord America
Anche se la nostra Penisola ed il Mediterraneo stanno passando attraverso una moderata ondata di caldo, il nostro Emisfero Boreale sta subendo alcuni attacchi di freddo precoce, che si stanno verificando sia sull’Asia Settentrionale, sia sull’America del Nord.

Abbiamo già parlato del freddo in avanzata sul Continente europeo, grazie all’azione di blocco dell’Anticiclone posto tra la Scandinavia e l?Islanda: questa mattina, 12 agosto, il radiosondaggio di Pechora, sulla Russia europea, segnala +3°C a 1392 metri di quota, ed è il primo sotto zero al livello
della 850 hPa misurato nella incipiente stagione invernale nord europea.

Ma anche sul Nord America non si scherza.

In questo caso, abbiamo la presenza di un saldo anticiclone caldo che si è installato sulla parte occidentale del Continente: l?aeroporto di Kelowna, nella British Columbia, misura una temperatura di +23°C a 1550 metri di quota.

Come capita sempre in occasione di blocchi anticiclonici sul Pacifico, dal Canada orientale una depressione fredda trascina aria artica in direzione degli Stati centro orientali.

La zona dei Grandi Laghi, attorno Chicago, misura temperature di soli +2°C a 1424 metri di quota, temperature degne dell?Autunno e non certo della parte centrale di Agosto!

Tale freddo è presente anche al suolo, ove le temperature presentano anomalie termiche superficiali che raggiungono addirittura i 14-16°C in meno rispetto alla norma su tutta la parte centrale e settentrionale degli States, escluso, ovviamente, la parte occidentale che, come detto, è sopra la norma.

Buona parte del Continente Nord Americano, quindi, sta vivendo una specie di Autunno anticipato al mese di agosto!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-+15°c-ad-850-hpa-sull’islanda

Una +15°C ad 850 hPa sull'Islanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ti-voglio-raccontare…-quando-l’inverno-europeo-era-preceduto-da-intensi-scambi-termici-e-zonali

Ti voglio raccontare… Quando l’inverno europeo era preceduto da intensi scambi termici e zonali

13 Ottobre 2004
apice-del-caldo,-ma-tepori-primaverili-anche-nel-weekend.-svolta-meteo-ad-aprile

Apice del caldo, ma tepori primaverili anche nel weekend. Svolta meteo ad aprile

31 Marzo 2016
l’attuale-vorticita-atmosferica

L’attuale vorticità atmosferica

29 Marzo 2004
meteo-torino:-locali-temporali-anche-forti,-variabile-con-caldo-estivo

Meteo TORINO: locali temporali anche forti, variabile con caldo estivo

16 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.